Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1680

Giappone incidente nucleare panico in rete Hot!

News - I social network si riempiono di messaggi che invitano alla fuga. I criminali informatici approfittano della paura e della generosità della gente. (3 commenti)
15-03-2011
Hot! Terremoto Giappone Internet resiste

News - Internet funziona ancora, permettendo ai sopravvissuti di comunicare e sfruttare i servizi di Google.
15-03-2011
Microsoft rilascia Windows Internet Explorer 9 Hot!

News - Velocità, sicurezza e integrazione con Windows sono i punti di forza del browser di Microsoft. Ma non gira su Xp. (2 commenti)
15-03-2011
Hot! ie9

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Il browser si presenta veramente veloce e con un'interfaccia pulita. I pinned sites e l'integrazione con Windows 7 trasformano i siti in applicazioni. Il confronto con Firefox. (10 commenti)
15-03-2011
Luca Luciani indagato SIM false Telecom Italia Hot!

News - Il futuro direttore generale di Telecom in America Latina è appena stato scelto e la magistratura già indaga su di lui. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-03-2011
Hot! iPad 2 jailbreak Comex nuovo bug

News - L'hacker Comex ha scovato un bug in iOS 4.3 che permette di far girare sul tablet applicazioni non autorizzate da Apple.
15-03-2011
Fisco evasori Facebook Agenzia Entrate Befera Hot!

News - L'Agenzia delle Entrate userà le informazioni dei social network per stanare chi bara sulla dichiarazione dei redditi. (13 commenti)
15-03-2011
Hot! 730 telematico Agenzia Entrate circolare 14/E

News - Dipendenti e pensionati ora possono inviara la dichiarazione per via telematica. (9 commenti)
15-03-2011
Telecom SIM false Hot!

Editoriale - Le radici della vicenda delle SIM false affondano in un malcostume diffusosi negli anni '90. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-03-2011
Hot! Twitter 5 anni 140 milioni tweet 10 miliardi dolla

News - Twitter festeggia il compleanno pubblicando i numeri che ne testimoniano la crescita.
15-03-2011
Google Circles social network Facebook Hot!

News - Atteso e rinviato a maggio, trasformerà il concetto di "social network".
15-03-2011
Hot! Facebook ritrovati quattordicenni scomparsi

News - I due quattordicenni erano tornati verso la casa del ragazzo. (5 commenti)
15-03-2011
iPad 2 1 milione esemplari venduti Wedbush Hot!

News - Il nuovo tablet potrebbe arrivare a vendere tre volte più del predecessore nei giorni del debutto. (5 commenti)
15-03-2011
Hot! Microsoft uccide Zune

News - Non è mai riuscito a impensierire l'iPod. Microsoft staccherà la spina al lettore, ma terrà in vita il software.
15-03-2011
Benjamin Fung email anonime Concordia University Hot!

News - Un software analizza il testo, riconosce i modelli ricorrenti e vanifica l'anonimato. (12 commenti)
15-03-2011
Hot! Adobe bug Flash Acrobat Reader authplay.dll

Sicurezza - Coinvolte tutte le versioni e le piattaforme. Lo sfruttamento del bug è già iniziato. (7 commenti)
15-03-2011
Bug IE MHTML Windows attacchi Microsoft Hot!

Sicurezza - Microsoft ha rilevato i primi attacchi basati sulla vulnerabilità scoperta a gennaio. (1 commento)
15-03-2011
Hot! Tesco vendite Android superano iPhone

News - Il gigante britannico Tesco spiega perché le vendite di smartphone con il sistema di Google hanno ormai superato quelle di iPhone. (4 commenti)
14-03-2011
Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2465 voti)
Leggi i commenti (3)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics