Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1750

Google antitrust abuso posizione dominante FTC Hot!

News - La Federal Trade Commission aprirà un indagine per abuso di posizione dominante. È la più grave minaccia nella storia dell'azienda. (2 commenti)
24-06-2011
Hot! PCI Express 32 Gbit/s Intel Thunderbolt

News - Lanciata la sfida a Intel Thunderbolt sui dispositivi esterni: cavi più sottili e velocità tre volte maggiori. (2 commenti)
24-06-2011
Apple brevetta multitouch Hot!

News - L'azienda brevetta tutte le forme di multitouch: i concorrenti ora rischiano di dover pagare le royalty. (10 commenti)
24-06-2011
Hot! Pizzetti garante privacy app telemarketing

News - Le app per smartphone e tablet ci trasformano in tanti Pollicino sempre rintracciabili. E il Registro delle Opposizioni non funziona come dovrebbe. (5 commenti)
24-06-2011
Parlamento Europeo acquisti online normative tutel Hot!

News - L'Assemblea di Bruxelles approva le maggiori tutele per chi acquista online.
24-06-2011
Hot! Cellulari aumenta eccitabilità neuroni Rossini

News - Le onde elettromagnetiche dei telefonini renderebbero il cervello addirittura più efficiente. (21 commenti)
23-06-2011
Telecom Italia cessione Loquendo Hot!

News - I dipendenti della società, leader nella sintesi vocale, scrivono a Bernabè per scongiurare la cessione dell'azienda. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 24-06-2011
Hot! poste password

Sicurezza - Lavorate alle Poste? La vostra password di default è... (17 commenti)
di Paolo Attivissimo, 24-06-2011
Nokia Sea Ray Windows Phone 7 Mango Elop Hot!

Maipiusenza - Stephen Elop presenta a un pubblico selezionato l'atteso smartphone. Immagini rubate e un filmato. (4 commenti)
23-06-2011
Hot! Il tweet dell\'annuncio

News - A riunione ancora in corso, il presidente del Consiglio Europeo ha dato l'annuncio con un tweet.
di Riccardo Valerio, 24-06-2011
Facebook Winklevoss corte Boston Hot!

News - I gemelli ripresentano le accuse presso un nuovo tribunale. (2 commenti)
24-06-2011
Hot! Mac OS X 10.6.8 Snow Leopard update Lion 10.7

Flash - Apple spiana la strada a OS X 10.7 e integra nel sistema le funzionalità di rimozione del malware MacDefender. (1 commento)
24-06-2011
Vatican Wars Facebook Templari Crociati papa Hot!

Segnalazioni - Nell'ultimo gioco del social netwok Templari e Crociati si sfidano per eleggere un papa conservatore o liberale.
24-06-2011
Sondaggio
Come vedi il futuro dell'umanità, in ambito scientifico?
Il futuro è nella condivisione delle conoscenze. L'arroganza delle multinazionali nei confronti della proprietà intellettuale è solo il canto del cigno: infatti grazie alle tecnologie il sapere non potrà più essere detenuto da pochi potenti.
Per tutelare ricerche che richiedono investimenti cospicui, la proprietà intellettuale è uno strumento equo e ragionevole. Lo strapotere attuale della grande industria va solo limitato nel tempo ed emendato dagli aspetti più truci.
Lo scenario più probabile è un doppio binario tra scienza proprietaria e open source. La prima coprirà i settori che richiedono investimenti a lungo termine, la seconda quelli in cui la cooperazione raggiunge i risultati migliori.
Il potere si concentra dove c'è il denaro. Volenti, o nolenti, i big dell'economia mondiale si accaparreranno tutte le fonti di conoscenza, e sapranno farle fruttare a dovere, per il bene dell'umanità.

Mostra i risultati (1613 voti)
Leggi i commenti (6)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 settembre

web metrics