Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 490

Hot!

Trucchi - Veniamo attaccati semplicemente perché siamo online. Fingere di non esserci può essere molto di più di una semplice scusa. (7 commenti)
di Cristian Zavettieri, 08-05-2004
Hot!

Sicurezza - La nuova variante del virus Netsky si diffonde via e-mail e si presenta come cura al temuto Sasser. Gli utenti sono come civili in una guerra il cui campo di battaglia è la rete. (3 commenti)
di Cristian Zavettieri, 06-05-2004
Hot!

News - Dopo i risultati considerati positivi dell'iniziativa svolta lo scorso anno, Microsoft Italia ripete e raddoppia l'offerta agli insegnati.
di Gianni Trapletti, 07-05-2004
Hot!

News - Messo a disposizione dei cittadini, un sistema di gestione documentale attraverso il quale si potrà trasformare i propri file da formato proprietario a formato open in maniera libera e gratuita.
07-05-2004
Hot!

News - E' concorrenza spietata tra le due Telecom per i servizi d'informazione elenco abbonati.
di Pier Luigi Tolardo, 07-05-2004
Hot!

News - L'accordo tra le due società potrebbe avere come esito anche quello di contrastare Microsoft nell'imposizione del suo standard.
08-05-2004
Hot!

Maipiusenza - La tecnologia ci abitua a computer sempre più miniaturizzati e funzionali, che oggi finiscono anche nelle calzature. (1 commento)
di Elena Luvič, 08-05-2004
Hot!

Maipiusenza - Siemens lancia sul mercato un cordless che può inviare MMS e foto da rete fissa.
di Pier Luigi Tolardo, 07-05-2004
Hot!

Maipiusenza - Si arrotolano e formano un tubo di 2 cm di diametro: sembra così arrivata l'era della "carta elettronica".
08-05-2004
Hot! ragno

Antibufala - Un racconto agghiacciante e una foto impressionante di ragni carnivori enormi in mano a soldati americani in Iraq. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo, 08-05-2004
Hot!

Antibufala - Le immagini trasmesse dal telegiornale non si riferiscono a vere istruzioni per costruire una bomba atomica. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 07-05-2004
Hot!

Segnalazioni - Carlo Formenti e Franco Bifo Berardi propongono un manifesto-documento per dare uno sbocco politico agli interessi e ai valori del popolo della Rete. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-05-2004
Sondaggio
Qual č il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano pių intelligenti (o pių prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo pių dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2463 voti)
Leggi i commenti (23)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics