Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 517

Hot!

Editoriale - L'azienda consentirebbe ai clienti con forte traffico un accesso diretto e privilegiato al servizio clienti. (23 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-08-2004
Hot!

News - A denunciarlo con una lettera all'Antitrust è Altroconsumo.it. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-08-2004
Hot!

Editoriale - Sulla scelta di Berlusconi di sacrificare Monti per Buttiglione ha pesato più la volontà di compiacere i monopolisti che la politica interna. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-08-2004
Hot!

News - Il sistema operativo open source Linux potrebbe infrangere 283 brevetti depositati, che non sono ancora stati approvati dall'ufficio americano dei brevetti. (7 commenti)
di Salvatore Aranzulla, 04-08-2004
Hot!

News - Il blocco del cellulare, tramite codice Imei, inizia a dare i primi risultati: grazie ad esso si è riusciti a risalire al ladro del cellullare di una studentessa di Parma. (41 commenti)
di Salvatore Aranzulla, 03-08-2004
Hot!

Editoriale - Anche lo spamming finisce nelle aule di giustizia. Il diffuso e odiatissimo fenomeno finalmente è stato oggetto di una pronuncia giudiziale piuttosto severa. Ecco i consigli da seguire per tutelarsi a livello legale.
di Andrea Lisi..., 04-08-2004
Hot!

Sondaggi - Aggiornamento del 2 agosto. Oggi parliamo di e-mail Html, del museo dei browser, delle skin di Opera e di molto altro...
02-08-2004
Hot!

Editoriale - Proprietario della maggiore società italiana specializzata in Call Center ha perso la corsa alla carica di Presidente degli Industriali romani, ma forse vincerà quella per l'Elenco Telefonico,
di Pier Luigi Tolardo, 07-08-2004
Hot!

News - Nella lotta ai bug di sicurezza, Mozilla Foundation ha lanciato il "Mozilla Security Bug Bounty Program", una iniziativa per ricompensare gli utenti che identificano e riportano vulnerabilità di sicurezza nel browser open source. (1 commento)
di Salvatore Aranzulla, 05-08-2004
Hot!

Maipiusenza - Wind-Infostrada lancia il suo videotelefono fisso: a differenza di quello Telecom Italia le videotelefonate costeranno come le telefonate normali. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-08-2004
Hot!

News - Chi si oppone all'accordo teme che il minor numero di case discografiche e quindi la minore concorrenza possa in qualche modo penalizzare i consumatori.
08-08-2004
Hot!

News - Due i fattori trainanti sul fatturato: la diminuzione dei prezzi e l'introduzione di nuovi dispositivi fondati sullo standard IEEE 802.11g.
08-08-2004
Hot!

News - Questa mossa promozionale ha come scopo quello di contrastare la cavalcata dell'iTunes Music Store di Apple.
09-08-2004
Hot!

Segnalazioni - Come saremo e come sarà la società italiana tra 10 anni: dal lavoro al computer e Internet, passando per tempo libero e informazione, in un saggio stimolante di Roberto Ippolito.
di Pier Luigi Tolardo, 09-08-2004
Hot!

News - Secondo IDC, Linux ha fatto segnare il maggiore incremento tra i vari sistemi operativi.
09-08-2004
Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (440 voti)
Leggi i commenti
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics