Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 986

Foto di Sanja Gjenero Hot!

News - Un'indagine di due anni, portata avanti tramite il lavoro delle associazioni di case discografiche, ha portato alla chiusura di uno dei più noti tracker BitTorrent.
di Matteo Schiavini, 24-10-2007
Hot!

News - Una nuova tariffa risponde alla concorrenza di Vodafone Casa, con condizioni economiche vantaggiose per usare il telefonino in casa.
di Pier Luigi Tolardo, 23-10-2007
Foto di Steve Woods Hot!

Sicurezza - Una falla nel noto player apre le porte ai malintenzionati semplicemente navigando nel web con il browser di Microsoft. (10 commenti)
di Matteo Schiavini, 24-10-2007
Hot!

News - L'Associazione per il Software Libero non accetta la sponsorizzazione da parte di Microsoft dell'evento dedicato ai liberi saperi. (4 commenti)
di Dario Meoli, 24-10-2007
Foto di Rodolfo Clix Hot!

News - Skype presenterà a breve la propria soluzione per portare in grande stile il VoIP nel campo della telefonia mobile. Confermato l'accordo con il gestore italiano. (6 commenti)
di Matteo Schiavini, 23-10-2007
Hot! Foto di Carl Dwyer

News - Per Microsoft la faccenda dei riavvi misteriosi è chiusa e la colpa non è degli Aggiornamenti Automatici ma degli utenti, che lo sappiano oppure no. (41 commenti)
di Matteo Schiavini, 23-10-2007
babylon Hot!

News - L'azienda punta soprattutto alla community dei traduttori. (3 commenti)
di Dario Meoli, 24-10-2007
Hot! ipod

Segnalazioni - Sicuramente la confezione non sarebbe più la stessa. (6 commenti)
di Emilio Roda, 23-10-2007
Foto di Rodolfo Clix Hot!

News - Tra dieci anni Photoshop e fratelli saranno disponibili solo online. (6 commenti)
di Matteo Schiavini, 24-10-2007
Hot! sata

Maipiusenza - Una semplice docking station permette di aggiungere hard disk alla propria macchina con un degrado minimo delle prestazioni. (1 commento)
di Dodi Casella, 24-10-2007
Hot!

Sicurezza - La protezione dell'amato PC si fa anche senza spendere una lira e non è detto che i programmi gratuiti siano meno efficaci di quelli a pagamento. (38 commenti)
di Dodi Casella, 24-10-2007
Hot!

Segnalazioni - Font particolare sul sito. Inviare form data a una popup. Javascript per testo alternativo.
di Stefano Trabucco, 23-10-2007
Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3525 voti)
Leggi i commenti (27)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 settembre

web metrics