Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

Virus worm Mytob infetta ospedali Londra Hot!
Il worm Mytob ha costretto i responsabili IT di tre ospedali inglesi a disattivare le reti informatiche. (8 commenti)
Hot! Microsoft patch sette anni ritardo spiegazione
Se c'è voluto tanto tempo è perché hanno voluto fare le cose per bene.
Vulnerabilità in Mozilla Firefox 3.0.4 2.0.0.18 Hot!
Quattro vulnerabilità sono critiche e richiedono un aggiornamento immediato. Anche la serie 2.x è affetta da bug. (3 commenti)
Hot! Microsoft patch day novembre sette anni Smb
Il "patch day" di novembre chiude finalmente una falla scoperta nel marzo del 2001. (6 commenti)
Google Android bug reboot shell root G1 Hot!
Bastava scrivere "reboot" in un Sms per far riavviare il telefono. (2 commenti)
Hot! Avg scambia Windows trojan winsrv.dll user32.dll
Il noto antivirus gratuito ha scambiato per dei trojan alcuni file di sistema, bloccando Windows. (55 commenti)
Ndiswrapper bug Essid lungo buffer overflow crash Hot!
Chi usa i driver per Windows anche con il sistema del pinguino rischia di vedere andare in crash il proprio sistema. (7 commenti)
Hot! Violato standard Wpa Wi-Fi crittografia PacSec
La prima vulnerabilità del protocollo Tkip è stata scoperta e sfruttata. Le reti wireless da oggi sono un po' meno sicure. (5 commenti)
Il malware utilizza il nome di Obama Hot!
Il malware cavalca l'elezione del neo Presidente Usa. (2 commenti)
di Riccardo Valerio
Hot! Vulnerabilità in Adobe Reader 8.1.2 CoreLabs
Un file Pdf contenente codice Javascript malevolo può eseguire codice arbitrario. (1 commento)
Microsoft Yahoo spam scam false lotterie phishing Hot!
Quasi un terzo degli utenti di Internet rischia di cadere vittima delle truffe di chi promette vincite in denaro e invece svuota il conto corrente. (2 commenti)
Hot! Falla Android Google G1 Miller vulnerabilità
Google ammette la vulnerabilità ma rassicura gli utenti: grazie alle "scatole di sabbia", i pericoli sono limitati.
Microsoft patch extra Windows MS08-67 falla Hot!
Una vulnerabilità critica e già sfruttata costringe l'azienda a distribuire un aggiornamento extra. Colpito anche Windows 7.
Hot! Intercettare tasti tastiera Lasec Losanna
Ciò che viene digitato su una tastiera tradizionale, collegata al computer via cavo, può essere facilmente intercettato. Password e dati sensibili sono a rischio. (5 commenti)
Axel Springer persi dati personali migliaia Hot!
Le informazioni personali di migliaia di persone che avevano pubblicato un'inserzione nei piccoli annunci di Bild sono finite in Rete: non solo nomi e indirizzi, ma numeri di cellulari e informazioni bancarie. (1 commento)
Hot! Microsoft falsa e-mail virus trojan patch day
In occasione del "patch day" del 14 ottobre sta girando una email apparentemente firmata da Microsoft che però contiene un trojan. (3 commenti)
al telefono Hot!
La Polizia postale di Napoli indaga su due telefonini che sarebbero stati intercettati grazie a Sms "spia". (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Adobe: "Microfono e webcam possono essere pilotati". Tutti i browser sono a rischio.
di Francesco Reitano
Worm virus Asus Eee Box W32/Usbalex Giappone Hot!
Il worm W32/Usbalex ha infettato i Pc desktop distribuiti in Giappone, ma forse anche altri Paesi sono a rischio. (8 commenti)
Hot! film gratis amazon bug flash
Gli utenti possono agevolmente memorizzare su hard disk e poi masterizzare i filmati. (6 commenti)
di Francesco Reitano

Pagine: « Precedente 97 98 99 100 101 102 103 Successiva »

Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4008 voti)
Leggi i commenti (35)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 maggio

web metrics