Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

Foto di Mark Normand Hot!
Le aziende temono soprattutto le minacce provenienti dall'interno. (3 commenti)
Hot! Winvirus
A metà novembre dovrebbe uscire la seconda versione dell'antivirus targato Microsoft; ma in casa Apple ridono sotto i baffi. (5 commenti)
di Dodi Casella
Foto di Nikolaus Wogen Hot!
Alcuni server in Finlandia sono stati attaccati e i dati degli utenti resi disponibli a chiunque; a rischio soprattutto chi usa la stessa password per più servizi. (10 commenti)
di Matteo Schiavini
Hot! micetto
Un simpatico micetto diffonde un virus per email, spacciandolo per una super-risata.
di Dodi Casella
sorv Hot!
Il nuovo sistema operativo di Microsoft sembra infine adeguato alle necessità, avendo migliorato le routine di sicurezza, ma altri problemi si profilano all'orizzonte. (8 commenti)
di Dodi Casella
Hot! Foto di Gokhan Okur
Microsoft rilascia gli aggiornamenti mensili e chiude nove falle nei propri sistemi.
di Matteo Schiavini
case Hot!
Mentre diminuisce l'image spam, a settembre i messaggi indesiderati hanno superato il 70% del totale, e gli spammer sfruttano nuove idee.
di Emilio Roda
Hot! gmail
Finge di provenire dalla webmail di Google e si installa sul Pc dell'utente, rubandogli le password bancarie. (1 commento)
di Emilio Roda
angelina Hot!
Una valanga di email con presunte immagini erotiche della nota attrice sconvolge le statistiche del malware. (5 commenti)
di Emilio Roda
Hot! bimbi
Il pericolo maggiore è avere in casa un minorenne che scarica musica da siti illegali, usa i social network o i messenger. (3 commenti)
di Dario Meoli
ladro Hot!
Un hacker ha dimostrato come sia possibile accedere a tutti i dati personali degli utenti di Gmail. (5 commenti)
di Dodi Casella
Hot! videogruppo
Il virus con mire elettorali, il virus che spamma il messenger, il virus che ti cambia la pagina principale di Windows. (1 commento)
Zone Alarm Hot!
A essere colpiti sono i server Dns Bind, che traducono i nomi di dominio dei server web in indirizzi Ip: l'utente ignaro digita le Url correttamente nel browser ma finisce su siti fittizi, predisposti dagli attaccanti. (5 commenti)
di Dario Meoli
Hot! mpack
In aumento l'utilizzo di toolkit di attacco come MPack, reperibile in rete per un migliaio di dollari. In crescita anche i furti di dati, gli attacchi ai siti web e ai giocatori on line.
di Natalia Angelini
Foto di Giovanni Miniato Hot!
Una falla nelle librerie permetterebbe di attaccare il sistema operativo dall'esterno con tecniche di overflow. A Redmond fanno finta di nulla per tre mesi, poi la notizia diventa di dominio pubblico. (1 commento)
di Gianfranco Peducci
Hot! infected?
Tutte le informazioni sono poi inviate all'autore del malware, insieme alle Url che contengono parole come Bank e Gov.
di Emilio Roda
Foto di Dora Mitsonia Hot!
Un'ondata di attacchi sta colpendo da giorni i principali siti web che contrastano gli spammer. (3 commenti)
di Natalia Angelini
Hot! LK
Il sito internet del contestato presidente polacco Kaczynski è stato preso di mira dagli oppositori.
di Dodi Casella
sophos2 Hot!
Ad agosto l'Italia sale all'ottavo posto nella classifica dei Paesi che ospitano il maggior numero di siti web infetti. (2 commenti)
Hot! Foto di Gregor Novak
Nel presentare Norton Antivirus e Internet Security 2008, Symantec fa il punto sulla sicurezza e individua nuovi target a rischio.
di Dario Meoli

Pagine: « Precedente 104 105 106 107 108 109 110 Successiva »

Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (875 voti)
Leggi i commenti (13)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 maggio

web metrics