Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

Logo di Firefox Hot!
Già pronta la versione del popolare browser libero che tura varie falle gravi annunciate ai primi di aprile. Colpito anche Mozilla. (20 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! Il logo di OpenOffice.org
La patch elimina una vulnerabilità che permetterebbe a un aggressore di prendere il controllo di un Pc tramite un documento Word appositamente confezionato. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo
Logo Microsoft Hot!
Vulnerabilità critiche turate in Windows, Office e Messenger con l'aggiornamento che verrà pubblicato domani. Scade il blocco facoltativo del Service Pack 2 (7 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! Il trojan Fontal.A impedisce il boot dei telefonin
Una variante di Cabir si trasmette via Bluetooth e via Sms e Mms, sfruttando la rubrica. Fontal.A invece causa un blocco permanente, impedendo l'accensione del cellulare. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
[logo ICQ srl] Hot!
Vandali confusi perpetrano un defacement ai danni di un sito italiano. Nessun legame col popolare programma di chat. Prudenza nel visitare il sito. (10 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! Foto di Keli Hopewell
Avvistato un worm che sparge l'infezione tramite messaggi multimediali sui telefonini. (15 commenti)
di Matteo Campofiorito
La classifica dei virus più diffusi vede ancora i Hot!
La top ten relativa al mese di febbraio. (2 commenti)
Hot! Logo di Firefox
Visualizzando una pagina Web nel popolare browser, un aggressore può penetrare nel computer. Istruzioni, dimostrazioni e soluzioni. (69 commenti)
di Paolo Attivissimo
Firefox Hot!
E' solo questione di tempo: probabilmente già nei prossimi tre o quattro mesi vedrà la luce il primo spyware per il popolare browser open source. (9 commenti)
di Andreas De Michele
Hot! un cuore
Un nuovo virus nascosto in una cartolina di auguri di San Valentino. (2 commenti)
logo di Internet Explorer Hot!
Il mancato rispetto degli standard risparmia a Internet Explorer una trappola perfetta che farà la gioia dei truffatori online. Pronte le prime correzioni. (45 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
In circolazione un pericoloso trojan in grado di disattivare l'antispyware di Microsoft e carpire password bancarie. (2 commenti)
di Matteo Campofiorito
Blue Screen Of Death Hot!
Massiccia dose mensile di toppe di sicurezza per gli utenti Windows. Toccati anche Windows 98 e ME. (7 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Le foto della morte di Saddam Hussein nascondono un nuovo virus.
pollo arrosto in bikini Hot!
Bropia F si diffonde attraverso MSN Messenger attirando gli utenti con curiose immagini sexy, che in realtà ritraggono un pollo arrosto con i classici segni del bikini. (1 commento)
Hot! binario storto
Ignoti imbrattano con messaggi filopalestinesi una sottopagina del popolarissimo sito ferroviario. (10 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Microsoft obbligata dall'Antitrust UE a offrire Windows senza Media Player e la sua fallatissima gestione dei diritti digitali. (7 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Un nuovo pericolo per i cellulari Bluetooth scoperto in questi giorni. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Una lista di brani opportunamente confezionata consente a un aggressore di penetrare nei computer degli utenti di iTunes. Pronta la pezza (2 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! Netcraft Toolbar
Rilasciato da Netcraft il primo strumento freeware per combattere il fenomeno delle cybertruffe. (2 commenti)
di Matteo Campofiorito

Pagine: « Precedente 111 112 113 114 115 116 117 Successiva »

Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3172 voti)
Leggi i commenti (33)
Maggio 2025
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 maggio

web metrics