Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

microsoft dati 65000 utenti Hot!
Il gigante sostiene che in realtà le persone coinvolte sono meno, ma il problema rimane. (4 commenti)
Hot! giovani anziani phishing
Secondo uno studio, i cosiddetti “nativi digitali” sarebbero una generazione di creduloni. (11 commenti)
truffa cosmonauta biglietto ritorno donna giappone Hot!
Solo la donna di cui si è innamorato via Internet potrà donargli il denaro necessario al viaggio di ritorno. E qualcuno c'è cascato. (16 commenti)
malwarebytes blocca google youtube Hot!
Per colpa di un aggiornamento riconosce i due domini come pericolosi. (3 commenti)
Hot! chrome edge controllo ortografico
Nomi, indirizzi, email e persino le password vengono spediti a Microsoft e Google. (5 commenti)
falla windows Hot!
La vulnerabilità è così seria che Microsoft ha deciso di rilasciare patch anche per i sistemi non più supportati. (6 commenti)
Hot! cid
Un'azienda italiana ha lasciato accessibili le scansioni dei documenti dei clienti. (20 commenti)
di Paolo Attivissimo
ep740 hyundai hacked Hot!
La chiave privata degli aggiornamenti si trova con Google. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo
furto auto telecomando king Hot!
È il consiglio del presidente dell'Automobile Association britannica, almeno da quando gli hanno rubato la macchina proprio da sotto al naso. (34 commenti)
Hot! email phishing paypan avanan
Si vanno diffondendo truffe che sfruttano domini legittimi per aggirare filtri e ingannare gli utenti. (11 commenti)
crypto Hot!
(7 commenti)
di Paolo Attivissimo
smarttube Hot!
(7 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! Portugal 1
50 milioni di dollari recuperati. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! falla msdt word
La prudenza deve essere massima, anche perché Microsoft non sembra intenzionata a rilasciare una patch. (9 commenti)
parcelsmish Hot!
Ce lo spiega FluBot. (10 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! goodwill malware ransomware beneficienza
Il riscatto consiste in tre buone azioni da filmare e rendere pubbliche. (5 commenti)

Pagine: « Precedente 1 2 3 4 5 Successiva »

Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2393 voti)
Leggi i commenti (10)
Marzo 2023
CorePC: una versione di Windows leggerissima, modulare e più sicura
iPhone 15, addio alle SIM anche in Italia?
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 aprile

web metrics