Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

Apple rilascia 21 patch per Mac Os X 10.5.6 Hot!
Mac Os X si aggiorna alla versione 10.5.6 e sistema diverse vulnerabilità di sicurezza.
Hot! Nove mail su dieci sono spam rapporto Cisco
Il numero di messaggi-spazzatura inviati ogni giorno è salito a 200 miliardi.
Tutte le versioni di Internet Explorer vulnerabili Hot!
Il bug rivelato per errore mette a rischio tutti gli utenti del browser di Microsoft. Non è disponibile alcuna patch, anzi, non si sa se e quando ne sarà sviluppata una. (4 commenti)
Hot! Craccati i captcha audio, reCaptcha resiste
Il sistema elaborato da un team della Carnegie-Mellon University è l'unico che riesca a resistere ai bot.
Spam in aumento McColo Srizbi Rustock Mega-D Krake Hot!
Dopo un periodo di calo, il numero di messaggi destinati alla "posta indesiderata" è tornato a salire e si prepara a raggiungere nuovamente i livelli di prima. (4 commenti)
Hot! Knownsec cinese exploit Internet Explorer 7
Il codice necessario per sfruttare un bug di Internet Explorer 7 privo di patch è stato pubblicato per errore. Milioni di computer a rischio. (7 commenti)
Vulnerabilità WordPad convertitore Word 97 Hot!
Il convertitore per il formato Word 97 soffre di un bug che permette a un attaccante di ottenere i diritti dell'utente locale. A rischio Windows Xp fino al Sp2 e Windows 2000. (4 commenti)
Hot! Phishing vishing Fbi falla in Asterisk
L'evoluzione delle truffe via e-mail si chiama vishing e si sta diffondendo a causa di una vulnerabilità nel software open source Asterisk.
Facebook 4 mesi vulnerabilità Xss Hot!
Alcune falle scoperte in agosto sono state chiuse soltanto ora, solo perché la notizia si è diffusa. (1 commento)
Hot! Firefox 2.0.0.19 non proteggerà dal phishing
Dietro consiglio di Google, Mozilla toglierà a Firefox 2 il sistema antiphishing, perché basato su una tecnologia ormai vecchia. (1 commento)
Koobface virus worm Facebook porta Tcp 9090 Hot!
Un messaggio che invita gli utenti a guardare un video in realtà installa un virus sul loro Pc. (1 commento)
Hot! Foto di <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/2004
Un trojan si installa come estensione e ruba tutti i dati relativi ai conti correnti online, anche quelli italiani. (5 commenti)
Apple rimuove la pagina sugli antivirus Macintosh Hot!
Apple rimuove la pagina che consigliava l'installazione dei programmi di sicurezza, ritenuta "vecchia e inaccurata": i Mac sono sicuri già così. (3 commenti)
Hot! Apple incoraggia l'uso di Antivirus
La casa di Cupertino incoraggia l'uso di software di sicurezza. E' finita l'epoca del Mac senza virus? In realtà Apple consiglia le protezioni da tempo, ma nessuno l'ha mai presa troppo sul serio. (15 commenti)
Worm MyTob in tre ospedali di Londra Hot!
Ci sono volute ben due settimane prima che l'infezione fosse completamente debellata.
Hot! Botnet Srizbi torna in attività Rustock
La botnet Srizbi, una rete che conta centomila computer infetti e che era stata bloccata nei mesi scorsi, sta tornando in attività. E intanto la botnet Rustock invia 30 miliardi di messaggi al giorno. (3 commenti)
Conficker.A Microsoft patch emergenza Windows Hot!
Conficker.A sfrutta una vecchia e pericolosa vulnerabilità di Windows, alla quale pone rimedio dopo aver infettato il Pc. (5 commenti)
Hot! Nessuna falla in Gmail phishing Geek Condition
Gli utenti che si sono visti sottrarre i domini sarebbero stati vittime del phishing, non di una vulnerabilità del sistema di posta. (1 commento)
Gmail filtri posta intercettata Geek Condition Hot!
Si contano le prime vittime di un attacco che non è ancora di massa ma può essere tentato da un malintenzionato senza troppe difficoltà. Alcuni utenti si sono viste sottrarre la posta e i domini che avevano registrato. Per il momento non si parla di patch. (2 commenti)
Hot! malware top20 virus
Una singolare "antologia" con i venti virus che hanno fatto storia. (1 commento)

Pagine: « Precedente 96 97 98 99 100 101 102 Successiva »

Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4811 voti)
Leggi i commenti (24)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 maggio

web metrics