Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Maipiusenza

Hot!
Telecom Italia ha prevalso su Fastweb nell'aggiudicarsi i diritti per trasmettere i film in prima tv della Warner Bros: si comincia con Matrix Revolution e L'ultimo Samurai.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
A gennaio potrebbe partire l'Adsl di Telecom Italia a 4 Mbit/s. Ma il rischio è che saranno ancora in pochi a poterne beneficiare. (18 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
L'offerta della controllata di Wind si sta definendo in questi giorni mediante accordi con le major musicali e tramite il perfezionamento delle caratteristiche tecniche del servizio. (1 commento)
Hot!
Arriva una nuova distribuzione di Novell che si confronterà con Red Hat Enterprise Linux Workstation.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Arriva la versione italiana di Blogger, la piattaforma per creare blog ideata dai tipi di Google. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Tiscali lancia una nuova Adsl in unbundling, la più veloce e la più economica di tutte. (25 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Telecom Italia lancia Alice mia: con l'Adsl fino a 3 conversazioni telefoniche in contemporanea e fino a 5 Internet in modalità Wi-Fi. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
L'applicazione lanciata da Tim aiuta i non vedenti ad usare il telefonino ed è distribuita gratuitamente in CD. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Wind-Infostrada lancia il suo videotelefono fisso: a differenza di quello Telecom Italia le videotelefonate costeranno come le telefonate normali. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
La Fondazione Don Gnocchi sta sperimentando una maglietta che misura il battito cardiaco e il respiro per poi trasmetterlo a una centrale operativa.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
La più diffusa carta di credito italiana, lancia CartaSi Eura: ricaricabile per acquisti sul Web. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
NGI lancia in Italia il proprio servizio di telefonia via Internet. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Questar e Lindows lanciano un software gratuito per telefonare dal Pc. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Con "Naviga con le Parole" non si scrivono più gli indirizzi Web, è sufficiente digitare le parole. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Il provider istraeliano Walla lancia la webmail da 1 Gbyte, anticipando Google. (7 commenti)
di Salvatore Aranzulla
Hot!
Arriva Jumbo Mail, per inviare allegati pesanti fino a un gigabyte. (3 commenti)
di Salvatore Aranzulla
Hot!
Per rispondere alla GMail di Google, Yahoo aumenta lo spazio delle mailbox, tanto di quelle gratuite quanto di quelle a pagamento. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
E' l'ultima trovata americana per la diffusione e lo scaricamento (legale) di film da Internet. (8 commenti)
di Salvatore Aranzulla
Hot!
Un software da installare sul telefonino per filtrare gli Sms sgraditi. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Il sistema di file sharing propone ai nuovi utenti un anno di abbonamento, per scaricare legalmente musica online, e gratis un lettore MP3 portatile, con cui ascoltare la musica scaricata. (1 commento)
di Salvatore Aranzulla

Pagine: « Precedente 133 134 135 136 137 138 139 Successiva »

Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1500 voti)
Leggi i commenti (3)
Maggio 2025
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 maggio

web metrics