Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.
![]() |
|
Sta impazzando in Rete un appello secondo il quale la Total Fina ammonisce di non usare i cellulari, e anzi spegnerli, presso le stazioni di servizio per la presenza di gas (GPL) e, in generale, dei vapori di benzina. (2 commenti) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
Uno degli appelli più gettonati in rete in questi giorni riguarda il caro benzina e la possibilità di far scendere il prezzo boicottando uno dei maggiori produttori. (5 commenti) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
Cosa c'è dietro l'appello che circola in Rete, secondo il quale le compagnie di assicurazione italiane avrebbero formato un cartello, sarebbero state per questo condannate e pertanto ora a noi consumatori spetterebbe un rimborso per i premi troppo esosi che ci sono stati estorti? Una volta tanto c'è la verità. (22 commenti) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
Ci risiamo, la petizione contro la guerra si riaffaccia puntualmente ogni volta che c'è aria di tensione nel mondo. (8 commenti) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
Davvero il presidente USA è così rincitrullito da usare un binocolo e non accorgersi che ci sono i tappi sulle lenti? (5 commenti) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
Sta circolando massicciamente un appello che avvisa di un presunto "virus" che colpirebbe i telefoni cellulari. (2 commenti) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
Il sito promette di donare pasti ai bambini poveri argentini in cambio di una cliccata gratuita quotidiana su un'immagine che porta alla pubblicità di uno sponsor. Ma... | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
Questa indagine antibufala non è molto tecnologica o Internettiana, ma riguarda comunque un appello che circola in Rete (e fuori Rete) da anni ed è un'ottima dimostrazione di come Internet ci consenta un accesso senza precedenti alle informazioni che ci servono per capire cosa fare e quali scelte adottare. E' anche un'indagine che avevo promesso di completare mesi fa e che per una cosa o per l'altra finiva sempre in parcheggio. Finalmente mi sono schiodato, ed eccola qua. (11 commenti) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
Non c'è alcun nesso vero tra le dimensioni del posteriore di un quadrupede e quelle dei motori della navetta spaziale, come invece sostiene l'aneddoto che circola in Rete. | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
Boeing annuncia un velivolo sperimentale concepito per essere invisibile non solo ai radar e ai sensori termici dei missili antiaereo, ma anche a occhio nudo. (1 commento) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
Nei giorni scorsi anche Striscia la notizia si è occupata della vicenda della banconota da 20 dollari che avrebbe previsto l'attentato dell'11 settembre 2002. Alcune considerazioni. | |
di Daniela Male |
![]() |
|
Circola su Internet un inquietante documento, in formato PDF, intitolato "Il decimo pianeta", che preannuncia la scoperta di un decimo pianeta del sistema solare "in tempi brevi". E guarda caso, ai primi di ottobre 2002 gli astronomi hanno scoperto davvero un nuovo, decimo pianeta. Vuoi vedere che stavolta non era una bufala, ma anzi era uno straordinario caso di chiaroveggenza ufologica? (16 commenti) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
"Una brutta giornata" o "la foto dell'anno" sono i titoli ricorrenti con i quali circola questa bufala: un documento Word contenente le immagini di un elicottero che si libra sull'acqua. Dal velivolo si cala un omino, e in quell'istante un enorme squalo balza fuori dall'acqua, pronto a ghermirlo. | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
Se siete costretti a maneggiare frequentemente gli euro e notate che vi si arrossano le mani, parlatene con il vostro dermatologo. (1 commento) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
Secondo una credenza molto diffusa, i formati dei file scritti da Microsoft Office sarebbero segreti. (5 commenti) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
Il messaggio che circola in rete, spesso accompagnato da un'immagine esplicativa, non dice tutta la verità... (8 commenti) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
In realtà il microchip localizzatore esiste soltanto nella fantasia del professore, che sta approfittando del clamore e dell'indignazione di fronte a questi crimini per farsi una squallida pubblicità. (2 commenti) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
Una bufala molto diffusa in Rete predica che in realtà l'uomo non avrebbe mai raggiunto la Luna, e che per decenni saremmo stati raggirati. (122 commenti) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
Altro caso-bufala di crudeltà verso i gatti? | |
di Paolo Attivissimo |
Pagine: « Precedente 21 22 23 24 25 26 27 Successiva »
|