Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Segnalazioni

Hot!
Un sito aperto alle lettere di tutti: lettere d'amore, di disamore, di scuse, di addio e di arrivederci.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Al momento del vostro trapasso i responsabili di questo macabro e lungimirante servizio invieranno alle persone da voi selezionate il vostro estremo saluto. (4 commenti)
di Massimo De Marco
Hot!
Uno dei maggiori siti "femministi" italiani. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un incontro di discussione per valutare le possibilità di piattaforme software libere per la Formazione a Distanza.
di Michele Bottari
Hot!
I meccanismi della fabbricazione e circolazione delle bufale sulla Rete.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Nonostante le avversità, in rete ci sono tanti progetti dedicati alla diffusione di vera informazione, diversa da quella propinata dai tanti canali di news 24 ore su 24 tutti uguali tra loro. Un percorso affascinante e avventuroso, di cui segnaliamo qualche tappa. (5 commenti)
di Massimo De Marco
Fino al 21 novembre sarà possibile vedere in diretta sul Web delle bellissime marionette.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un'analisi sociologica fa emergere i vari profili dei "surfisti" del Web italiano. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Le allarmanti schermaglie giudiziarie americane sul filesharing non sono più così lontane da noi dopo la riforma dell'EUCD sul diritto d'autore: ecco un'illuminante guida sul'argomento. (3 commenti)
di Massimo De Marco
Hot!
Un manuale operativo, chiaro e brillante, per fare dell'Intranet aziendale un mass-media efficace. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
La rivoluzione sociale delle tecnologie senza fili secondo il sociologo Howard Rheingold.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un'antologia delle idiozie che circolano in Rete. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un convegno su brevetti, monopoli e multinazionali. Per cercare le alternative alla privatizzazione del mondo.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Come passare al software libero e vivere felici. Non solo utili e semplici spiegazioni tecniche, ma anche una panoramica sulle fondamenta di Software Libero e Open Source. (19 commenti)
di Michele Bottari
Hot!
E' online il sito ufficiale dell'HANC, organizzazione che cerca di ridare giustizia alla comunità hacker. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un libro racconta la storia di Misna.org: l'unica agenzia di informazione on line specializzata per i Paesi del Terzo Mondo.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Percorsi ed esperienza di chi crede attivamente nell'accessibilità.
di Patrizia Bertini
Hot!
Un libro singolare racconta la nascita e la morte di quello che doveva essere il quarto gestore Umts italiano.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Il 30 Ottobre a Milano un dibattito sulla telefonia mobile. Ci saranno Paolo Attivissimo e Luca De Biase.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un saggio di Stefano Gulmanelli su P2P e File Sharing, Street Television, Smart Mob.
di Pier Luigi Tolardo

Pagine: « Precedente 101 102 103 104 105 106 107 Successiva »

Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (2996 voti)
Leggi i commenti (12)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio

web metrics