Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Segnalazioni

Hot!
I ricercatori del centro Telecom Italia si mobilitano per difendere il ruolo della ricerca nelle telecomunicazioni.
di Pier Luigi Tolardo
Hot! rototom
La popolare manifestazione musicale ospita quest'anno anche il free software. Con un film e un dibattito coordinato dal nostro Michele Bottari.
Foto di Astin le Clercq Hot!
Un romanzo spassosissimo (e amaro) dedicato alla vita quotidiana di una venditrice telefonica, precaria e a cottimo. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! kevin mitnick
L'arte dell'intrusione: il sequel dell'arte dell'inganno. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
rh Hot!
La webradio alternativa festeggia il secondo anno di attività con un dibattito sul mediattivismo, seguito da un party.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un convegno su chi o cosa influenza le scelte di acquisto e non solo, di chi vive intensamente la rete.
di Pier Luigi Tolardo
Elaborazione del logo Ubuntu Hot!
La nuova versione dell'amata distribuzione Linux non tradisce le attese. (6 commenti)
di Michele Bottari
Hot! news
La Federazione Nazionale della Stampa organizza, per la prima volta, un incontro al massimo livello tra blogger e giornalisti. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Il logo del LUG Verona Hot!
Un incontro per promuovere sistemi affidabili senza ricorrere al chip Fritz.
Hot!
Un saggio a cura di De Kerckhove, allievo di McLuhan, con contributi di Tursi, Bentivegna, Levy e Rodotà sul rapporto tra Internet e democrazia.
di Pier Luigi Tolardo
Foto di Tom Denham Hot!
Un libro feroce e puntuale sulla vita dei giovani precari italiani. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un nuovo sito dedicato alle intercettazioni telefoniche e telematiche e all'autodifesa della privacy.
di Pier Luigi Tolardo
Pericolo! Uomini che cucinano! Hot!
La scienza in pentola: analisi scientifica di cosa accade dietro ai fornelli. (3 commenti)
di Marco Avidano
Hot! Foto di Kadri Poldma
Il "grande orecchio" che spia le nostre telefonate e le nostre email, è diventato un film. Tutto italiano. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Quattro chiacchiere con Cristian Vaccari, esperto di comunicazione on line. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Michele Bottari (foto di Matteo Riccardi)
Il nostro redattore Michele Bottari interviene a un dibattito sugli hacker della nuova economia e sul futuro della società.
donne Hot!
Le numerose e felici esperienze sessuali che si possono vivere iscrivendosi a un sito di incontri on line. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Questioni legali e tecnologiche applicate al mercato.
di Emilio Roda
Hot!
Una tavola rotonda sulle politiche per l'innovazione digitale in Italia.
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Foto di Ralph Spegel
Due raccolte di materiale rilasciato sotto licenza Creative Commons. (4 commenti)

Pagine: « Precedente 82 83 84 85 86 87 88 Successiva »

Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2467 voti)
Leggi i commenti (1)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio

web metrics