Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Recensioni

LabelWriter 450 Hot!
IL TEST DI ZEUS - Un'etichettatice professionale che, grazie al Pc, permette di creare in poco tempo etichette completamente personalizzate o di partire da uno dei molti modelli preesistenti. (11 commenti)
Hot! Nokia N900
IL TEST DI ZEUS - Il primo tablet phone con Maemo 5. Potente e pratico da usare, dispone anche di fotocamera da 5 megapixel.
Sony Ericsson Vivaz Hot!
IL TEST DI ZEUS - Un cameraphone da 8 megapixel completamente touch, dalla spiccata vocazione multimediale. (1 commento)
Hot! K-Meleon
Basato sullo stesso motore di Firefox, K-Meleon fa della leggerezza e dell'essenzialità la propria bandiera. (17 commenti)
Flock Hot!
Il "browser sociale" per definizione è studiato per facilitare l'accesso ai social network. Basato su Firefox, ha anche una versione per Linux e una per OS X. (17 commenti)
Hot! Avant Browser
Un browser molto rapido e dalle mille funzioni, basato sul motore di Internet Explorer ed eseguibile anche da chiavetta Usb. (17 commenti)
Greenbrowser Hot!
Leggero e veloce, si basa su Internet Explorer e offre molte possibilità di personalizzazione. (17 commenti)
Hot! Maxthon
Richiede poche risorse hardware ma offre molte funzionalità avanzate, come il Super Drag&Drop e la navigazione anonima. (17 commenti)
Flashpeak Slimbrowser Hot!
Leggero fin dal nome, supporta alcuni plugin e si basa su Internet Explorer. (17 commenti)
Hot! Fenrir Sleipnir
Il browser nato in Giappone permette di scegliere il motore di rendering tra Internet Explorer e Firefox. Supporta inoltre le mouse gestures e gli script utente. (17 commenti)
Casio Exilim EX-Z330 Hot!
IL TEST DI ZEUS - Una fotocamera compatta e leggera, completamente automatica e dotata di funzioni di ritocco fotografico. (3 commenti)
Hot! T-Fumo
IL TEST DI ZEUS - L'ultima novità in tema di dipendenze da tabacco: un prodotto assolutamente innocuo per la salute del fumatore e di chi gli sta intorno. (89 commenti)
di Veronica Ciarumbello
Netgear Powerline AV Ethernet Adapter Kit XAVB101 Hot!
IL TEST DI ZEUS - Un sistema semplicissimo ed efficiente per espandere una Lan utilizzando la rete elettrica. (4 commenti)
Hot! Idiomax Traduttore Plurilingue Suite 6.0
IL TEST DI ZEUS - Una suite di programmi che supporta ben cinque lingue e permette di tradurre singole parole, parti di testo, documenti di Office e intere pagine Web. (4 commenti)
Netbook per le scuole Dell Latitude 2100 Hot!
IL TEST DI ZEUS - Un netbook robusto pensato appositamente per gli studenti e dotato di una tastiera che rende piacevole la digitazione. (4 commenti)
Hot! RaidSonic Icy Box IB-NAS3221
IL TEST DI ZEUS - Un Nas adatto per l'uso domestico che, grazie alla tecnologia EasySwap e al pannello Lcd semplifica la sostituzione dei dischi e il controllo delle impostazioni. (2 commenti)
Buffalo AirStation Nfiniti High Power WZR-HP-G300N Hot!
IL TEST DI ZEUS - Un router Wi-Fi "n" dotato di porta Usb 2.0 per trasformare qualunque disco esterno in un Nas. (5 commenti)
Hot! Kodak EasyShare M381
IL TEST DI ZEUS - Una fotocamera compatta da 12 megapixel di facile utilizzo e con zoom ottico 5x. Funzione EasyShare per uploadare foto e video su YouTube premendo un pulsante. (4 commenti)
Qnap TS-239 Pro Turbo Nas Hot!
IL TEST DI ZEUS - Una Nas basato su Intel Atom e Linux che oltre alle funzioni di storage offre i servizi di web server, download station, print server e molto altro. (7 commenti)
Hot! Iomega eGo 320 Gbyte Drop Guard
IL TEST DI ZEUS - Un hard disk portatile leggero e silenzioso che, grazie alla tecnologia Drop Guard, resiste agli urti e alle cadute accidentali. (1 commento)

Pagine: « Precedente 5 6 7 8 9 10 11 Successiva »

Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1517 voti)
Leggi i commenti (11)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics