Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Editoriale

wannacry corea nord Hot!
Il malware che tanti danni ha fatto nei mesi scorsi sarebbe stato creato e diffuso dalla Corea del Nord. Così affermano gli Usa, che comunque sfruttarono ugualmente la vulnerabilità senza rivelarla. (2 commenti)
Hot! fakenews
Il Pd va contro i propri principi proponendo una norma farraginosa e assurda che mira a imbavagliare il web. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
telecom italia Hot!
Alla fine la montagna ha partorito un topolino: Tim dovrà nominare un consigliere di amministrazione di fiducia del Governo. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! cassini
La sonda Cassini ha compiuto il suo ultimo tuffo nell'atmosfera di Saturno, tra l'interesse, l'orgoglio e la commozione di molti, ma non di tanti. (4 commenti)
Hot! consob
La Consob risulta finora impotente a far applicare la legge sull'obbligo di consolidamento in bilancio. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
orange tim Hot!
Curioso il silenzio di Matteo Renzi sulla vicenda Tim. L'ex premier aveva già dato il proprio assenso alla Francia? (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! tim banda larga
Adesso che Tim vorrebbe investire anche nelle zone meno redditizie, il governo si oppone. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! average
Tra gli scampati pericoli europei e la confusione delle istituzioni USA. (10 commenti)
Hot! parlamento
Dalla lotta ai portoghesi del bus al telemarketing selvaggio. (6 commenti)
Hot! macron lepen
(1 commento)
rupie Hot!
L'India si è ripresa dallo shock della demonetizzazione, la strategia messa in atto a novembre dell'anno scorso per scoraggiare l'uso di contanti e combattere la corruzione. (1 commento)
voto elettronico roma Hot!
I 5 Stelle a Roma vogliono petizioni online e voto elettronico ma tutti si scandalizzano. Eppure è il minimo. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo

Pagine: « Precedente 7 8 9 10 11 12 13 Successiva »

Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6195 voti)
Leggi i commenti (11)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile

web metrics