Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.
![]() |
|
Sono elevati i costi che deve sopportare chi è costretto ad abbonarsi all'Adsl satellitare, in assenza di quella via cavo. Perché non pensare a un bonus speciale per questi utenti? (7 commenti) | |
di Pier Luigi Tolardo |
![]() |
|
Dal successo dell'Opa di Telecom Italia su Tim non verrà nessun vantaggio per gli utenti; anzi, probabilmente ci saranno solo svantaggi. (2 commenti) | |
di Pier Luigi Tolardo |
![]() |
|
Telecom Italia è interessata all'acquisto della rete europea in fibra ottica di Tiscali venduta per evitare il fallimento. (1 commento) | |
di Pier Luigi Tolardo |
![]() |
|
H3G si oppone all'ingresso di "operatori virtuali" nel mercato italiano della telefonia mobile; ma se cedesse la Rete diventerebbe essa stessa un operatore virtuale. (6 commenti) | |
di Pier Luigi Tolardo |
![]() |
|
Il Ministro del Tesoro Siniscalco vorrebbe aumentare la tassa di concessione governativa sugli abbonamenti dei telefonini e, possibilmente, estenderla alle carte prepagate. (10 commenti) | |
di Pier Luigi Tolardo |
![]() |
|
Perché Romano Prodi non coinvolge nella redazione del suo programma il professor Angelo Raffaele Meo, autore di un Programma Nazionale di ricerca per il Freeware? (2 commenti) | |
di Pier Luigi Tolardo |
![]() |
|
Una direttiva europea permetterebbe alle grandi aziende di servizi di trasferire la propria sede nei Paesi in cui la legislazione sociale è meno favorevole ai lavoratori. (10 commenti) | |
di Pier Luigi Tolardo |
![]() |
|
Lo Stato ha impegnato fin troppe risorse in Wind che avrebbero potuto essere impiegate più utilmente per coprire l'Italia con la banda larga. Il fallimento delle politiche di destra e sinistra. (2 commenti) | |
di Pier Luigi Tolardo |
![]() |
|
Controlli e schedature per i membri di 27 stati europei, tra cui Italia, Gran Bretagna, Francia, e alcuni stati del Pacifico, come Giappone e Australia. I 27 Paesi "amici", originariamente esenti dalla procedura, sono stati invece inclusi per la cittadinanza europea di molti terroristi islamici. (1 commento) | |
di Beatrice Ferrario |
![]() |
|
Il problema delle zone non coperte dalla banda larga non è facilmente risolvibile. Né l'Authority, né il Ministero delle Telecomunicazioni possono imporre a Telecom di cablare le zone non redditizie. (14 commenti) | |
di Pier Luigi Tolardo |
![]() |
|
I presidenti di Camera e Senato hanno nominato nei giorni scorsi Guazzaloca e Pilati quali commissari dell'Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato. Peccato che sorgano spontanee delle domande circa l'imparzialita' dei due nuovi prescelti. (3 commenti) | |
di Beatrice Ferrario |
![]() |
|
Quasi venticinque milioni di euro raccolti con gli Sms degli italiani: ora è necessaria la massima chiarezza sull'uso di questi fondi. (1 commento) | |
di Pier Luigi Tolardo |
Pagine: « Precedente 45 46 47 48 49 50 51 Successiva »
|