Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

News
Hot! windows 10 spazio riservato
Trucchi - L'aggiornamento di maggio introduce nuovi comandi per liberare lo spazio riservato dal sistema operativo. (13 commenti)
Trucchi
Hot! avatarify
Segnalazioni - Con Avatarify, i deepfake diventano un gioco da ragazzi. (11 commenti)
Hot! sandboxie open source
Sicurezza - Permette di eseguire i programmi per Windows in tutta sicurezza, isolandoli dal resto del sistema. (4 commenti)
News
Sicurezza
Hot! facebook coronavirus fake news
News - Dai risciacqui con la candeggina alle fantasie sul 5G. (24 commenti)
pirateria Hot!
News - Andrea Riffeser Monti, presidente Fieg, ha chiesto di sospendere Telegram. Sì, tutto Telegram. Non ridete. (44 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! iphone se 2020
News - Monta lo stesso processore dell'iPhone 11. (2 commenti)
multa foto quarantena Hot!
News - Forse un ''amico'' di Facebook ha fatto la spia e suggerito che avrebbero violato la quarantena. (16 commenti)
Hot! samsung s voice
Flash - S-Voice smetterà di funzionare il 1 giugno 2020. (3 commenti)
zoom hacker dark web Hot!
Sicurezza - Nel dark web a prezzo di saldo. (7 commenti)
Hot! platio garage
News - Con le piastrelle solari di Platio si possono pavimentare anche cortili, balconi e terrazze. (5 commenti)
Hot! avaxhome
Editoriale - Cassandra Crossing/ La Rete ha orrore del vuoto informativo. (6 commenti)
di Marco Calamari
firefox default browser task Hot!
News - Spiffera il browser di default e la versione di Windows in uso. (5 commenti)
5g Hot!
Editoriale - Le ipotesi più apocalittiche attorno al 5G alimentano un circolo vizioso (31 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! smart toilet
Maipiusenza - Esegue un'analisi completa, alla ricerca di malattie. (20 commenti)
Hot! nn violato email it
Sicurezza - Le password erano salvate in chiaro nel database. (13 commenti)

Pagine: « Precedente 103 104 105 106 107 108 109 Successiva »

Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (967 voti)
Leggi i commenti (2)
Maggio 2025
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 maggio

web metrics