Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

a80 Hot!
Maipiusenza - Galaxy A, gli smartphone per le nuove generazioni. (10 commenti)
Hot! hm conscious exclusive 2
News - Attenzione all'ambiente o mossa pubblicitaria? (9 commenti)
Maipiusenza
Hot! dragonblood
Sicurezza - La nuova versione del protocollo non è poi così sicura. (3 commenti)
itunes pensione Hot!
News - Al suo posto, tante applicazioni diverse. (17 commenti)
Sicurezza
Hot! amazon echo ascolta conversazioni
News - Solo per migliorare il servizio, o così sostiene Amazon. (16 commenti)
arresto Hot!
(16 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! a70
Maipiusenza - Sei nuovi modelli per soddisfare tutte le esigenze. (10 commenti)
News
Hot! assange
News - Potrebbe esserci un trattato segreto che obblighi all'estradizione negli USA o a un processo per spionaggio in Gran Bretagna. (16 commenti)
News
Hot! fb password
Sicurezza - (20 commenti)
di Paolo Attivissimo
predestination feature Hot!
Editoriale - Cassandra Crossing/ Una rivisitazione casuale della scena hacker italiana. (7 commenti)
di Marco Calamari
Hot! edge build ufficiali
News - Pronta la prima build ufficiale. (2 commenti)
Hot! ue linee guida intelligenza artificiale
News - Per la Commissione, al centro di tutto ci deve essere l'uomo. (3 commenti)
Hot! windows 10 rimozione sicura usb
News - Microsoft avvisa: ne risentiranno un po' le prestazioni. (10 commenti)
playstore1 Hot!
Sicurezza - (11 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! visual studio code snap
Segnalazioni - Ora gira su oltre 40 distribuzioni Linux. (26 commenti)
cloudflare vpn Hot!
Segnalazioni - La regala Cloudflare insieme all'app per i DNS. (10 commenti)
Hot! family locator
Sicurezza - (1 commento)
di Paolo Attivissimo

Pagine: « Precedente 130 131 132 133 134 135 136 Successiva »

Sondaggio
Sei favorevole all'utilizzo dei tablet al posto dei libri di scuola?
Sì. L'iPad con i libri multimediali è una figata.
No. È una spesa in più a carico delle famiglie.
Sì. Salviamo gli alberi e inquiniamo con l'e-garbage.
No. I tablet hanno un'obsolescenza tecnologica che galoppa: dopo cinque anni, usati tutti i giorni, sarebbero completamente da buttare.
Sì. Cambia la forma ma non la sostanza e la qualità dell'insegnamento.
No. Gli studenti non imparerebbero più a prendere appunti su carta, a scrivere e a fare i conti a mente.
Sì, ma dalle scuole medie in avanti: alle elementari un bambino dovrebbe imparare a leggere su libri veri. Dovrebbe imparare a consultare l'indice in fondo al libro e a cercare dei documenti in una biblioteca vera e organizzarli, non a fare copia e incolla da internet.
No. Gli stessi docenti, in molti casi, non avrebbero la più pallida idea di come utilizzarli. Per non parlare del Ministero che dovrebbe decidere quali programmi si devono o non si devono usare.

Mostra i risultati (2932 voti)
Leggi i commenti (16)
Maggio 2025
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 maggio

web metrics