Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

sibilla Hot!
Cassandra Crossing/ Intelligenze Artificiali: fabbriche di informazioni false (2) (53 commenti)
di Marco Calamari
Hot! google pixel fold
Maipiusenza - Offre uno schermo esterno da 5,8 pollici e uno schermo interno che si apre a libro. (6 commenti)
News
chrome aggiornamento windows Hot!
News - A voler pensare male sembra un modo scorretto di promuovere Edge. (14 commenti)
Hot! transistor legno balsa
News - Invece che di silicio è fatto di legno. (9 commenti)
hinton lascia google pericoli ia Hot!
News - Geoffrey Hinton è spaventato dai progressi delle Intelligenze Artificiali, che potrebbero rappresentare un rischio concreto per l'umanità. (4 commenti)
News
Hot! intel core i ultra meteor lake
News - Al posto dei Core i5 avremo gli Intel Ultra 5. (5 commenti)
cassandra ia lettura Hot!
News - Cassandra Crossing/ La lettura, dopo il DNA, è quello che più ci definisce come esseri umani. Ma quando l’Infosfera sarà sempre più inquinata, anche a causa dell’abuso di IA generative, potremo in futuro ancora capire cosa o chi leggeremo? (7 commenti)
di Marco Calamari
Hot! windows 10 22h2 ultima
News - La versione 22H2 sarà l'ultima. (15 commenti)
News
schermo pulsanti scomparsa fig Hot!
News - Può creare pulsanti e controlli fisici dovunque serva. (4 commenti)
Hot! metaverso perdite 4 miliardi
Flash - Dal 2020 i Reality Labs hanno perso 20 miliardi. (8 commenti)
cassandra parole bit Hot!
Editoriale - Cassandra Crossing/ Scrivere in una chat ha senso? Le parole scritte possono entrare a far parte dell’Infosfera, ma quelle scritte nelle chat sono destinate al peggiore degli oblii; indisponibili per tutti, tranne che GAFAM e IA. (15 commenti)
di Marco Calamari
News
Hot! whatsapp quattro telefoni
News - Ora alla stessa chat si possono collegare fino a quattro ulteriori telefoni. (2 commenti)
cassandra ia scrittura Hot!
News - Cassandra Crossing/ Non si può semplicemente scegliere di vivere senza l’IA, esattamente come non si può scegliere di vivere come se i social non esistessero. (6 commenti)
di Marco Calamari
Hot! chromebook scuola obsolescenza
News - A ricambi introvabili e costosi si aggiunge una data di morte arbitraria che li rende troppo presto inutilizzabili. (9 commenti)
ipados 17 ipad vecchi Hot!
News - Certi modelli non potranno essere aggiornati al nuovo sistema operativo. (4 commenti)
ue ecat algoritmi Hot!
News - Una volta l'anno l'ECAT passerà al setaccio le tecnologie delle “Very Large Online Platforms”. (5 commenti)
Hot! cassandra ia proprieta emergente 2
Cassandra Crossing/ L'IA come proprietà emergente? (2) (15 commenti)
di Marco Calamari
Hot!
Editoriale - Oggi abbiamo le tariffe più basse d’Europa ma dopo la vendita della Rete TIM rischiamo un brusco aumento. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! emuOS
Segnalazioni - Realizzato in Javascript, riproduce il desktop di Windows 95, 98 o ME e offre un'ampia selezione di software storici. (1 commento)
Vivaldi 6 aree lavoro temi Hot!
Segnalazioni - Inoltre regala nuove possibilità di personalizzazione tramite i temi. (6 commenti)
Hot! windows 11 live live11
Segnalazioni - Parte da un DVD o una chiavetta USB e non richiede installazione. (2 commenti)
samsung scarica google per bing Hot!
News - La creatura di Microsoft potrebbe presto diventare il nuovo motore di ricerca predefinito sugli smartphone Galaxy. (4 commenti)
cyber resilience act open source europa Hot!
News - In base al Cyber Resilience Act anche i singoli programmatori volontari sarebbero responsabili per il codice non sicuro. (9 commenti)
Hot! cassandra ia proprieta emergente
News - Cassandra Crossing/ Esiste una scuola di pensiero che ritiene possibile l’evoluzione “spontanea” dei modelli linguistici in “vera” intelligenza artificiale. Di che cosa si parla esattamente? (15 commenti)
di Marco Calamari

Pagine: « Precedente 1 2 3 4 5 6 Successiva »

Sondaggio
Quali sono i rischi maggiori del cloud computing?
Distributed Denial of Service (DDoS): cresce l'impatto dei tempi di indisponibilità di un sito web, che possono costare perdite di milioni di euro in termini di introiti, produttività e immagine aziendale.
Frode: perpetrata da malintenzionati con l'obiettivo di trafugare i dati di un sito e creare storefront illegittimi, o da truffatori che intendono impadronirsi di numeri di carte di credito, la frode tende a colpire - prima o poi - tutte le aziende.
Violazione dei dati: le aziende tendono a consolidare i dati nelle applicazioni web (dati delle carte di credito ma anche di intellectual property, ad esempio); gli attacchi informatici bersagliano i siti e le infrastrutture che le supportano.
Malware del desktop: un malintenzionato riesce ad accedere a un desktop aziendale, approfittandone per attaccare i fornitori o le risorse interne o per visualizzare dati protetti. Come il trojan Zeus, che prende il controllo del browser dell'utente.
Tecnologie dirompenti: pur non essendo minacce nel senso stretto del termine, tecnologie come le applicazioni mobile e il trend del BYOD (bring-your-own-device) stanno cambiando le regole a cui le aziende si sono attenute sino a oggi.

Mostra i risultati (1346 voti)
Leggi i commenti (6)
Giugno 2023
Rarbg, inizia l'attacco dei cloni
Giove, la “precrimine” in salsa italiana
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 giugno

web metrics