Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

ia costi grazie per favore milioni Hot!
News - Per OpenAI sono soldi ben spesi: creano dipendenza emotiva dalla IA e fidelizzano l'utente. (14 commenti)
News
outllook bug cpu Hot!
News - Mentre si scrivono le email l'utilizzo del processore schizza verso l'alto. (7 commenti)
Hot! mooink 01
Maipiusenza - Il MooInk V supporta fino a 50.000 colori e sta comodamente in una tasca. (9 commenti)
google dolphingemma delfini Hot!
News - DolphinGemma aiuterà a capire il modo in cui i delfini comunicano tra loro. (11 commenti)
News
Hot! cassandra nabaztag01
Editoriale - Cassandra Crossing/ Per essere sicuri, dicono, è necessario gettare i vecchi oggetti IoT e sostituirli con altri nuovi. Ma bisogna temere di più i nuovi o i vecchi? (22 commenti)
di Marco Calamari
farmaco perdita peso bypass gastrico Hot!
News - Addio a chirurgia e iniezioni: per curare l'obesità basterà prendere un medicinale ogni mattina. (3 commenti)
Hot! android 15 32 gb minimo
News - Con il lancio della versione 15 raddoppiano i requisiti minimi per la memoria interna. (7 commenti)
News
doom 666 Hot!
Maipiusenza - La Will It Run Edition contiene tutta una serie di gadget, e si può giocare a Doom direttamente dalla scatola. (7 commenti)
Hot! openai social contro x
News - Umani e chatbot interagiranno sulla stessa piattaforma. (9 commenti)
mac mini intel obsoleti Hot!
News - Riparare i vecchi sistemi diventa sempre più difficile, se non impossibile. (11 commenti)
News
Hot! android riavvio tre giorni inattivita
News - Dopo un periodo di inattività può installare gli aggiornamenti, ripulire la memoria e mantenersi stabile. (13 commenti)
google addio domini nazionali Hot!
Flash - Visitando i domini nazionali per la ricerca si verrà rimandati a Google.com. (11 commenti)
Hot! facebook elimina amici 2022
News - Gli utenti sarebbero stati costretti a ricominciare da zero. Per qualche motivo la piattaforma avrebbe acquisito nuovamente importanza. (17 commenti)
cassandra03 Hot!
Cassandra Crossing/ Find My Device? O Find Me? (22 commenti)
di Marco Calamari
Hot! microsoft spiega inetpub sicurezza
News - L'azienda spiega che la cartella inetpub creata dall'ultimo update migliora la sicurezza di Windows. Ma non dice perché. (9 commenti)
Hot! ipados19
News - Con iOS 19 il tablet di Apple guadagnerà nuove funzionalità professionali per portarlo alla pari con i computer. (5 commenti)
office 2016 crash aggiornamento Hot!
News - Microsoft ha rilasciato un aggiornamento che risolve il problema, ma va installato manualmente. (5 commenti)
Hot! cassandra complessita mandalore 01
Editoriale - Cassandra Crossing/ Possiamo sopravvivere alla crescente complessità dell'ambiente che ci circonda? Nel mondo tecnologico e digitale odierno, è possibile definire una riduzione dei rischi e dei danni alle persone, generalizzandola con una regola semplice? (9 commenti)
di Marco Calamari
ubisoft the crew licenza videogiochi possesso Hot!
News - Il produttore ricorda ai giocatori che al massimo diventano titolari di una licenza d'uso limitata. (17 commenti)
Hot! windows recall anteprima insider
News - La distribuzione ai Windows Insider è iniziata. (10 commenti)
intepub iis patch tuesday aprile Hot!
News - Dopo l'installazione degli update di aprile la directory inetpub appare senza motivo nel drive C:. (8 commenti)
chatgpt ricorda conversazioni Hot!
News - Con l'ultimo aggiornamento, il chatbot è in grado di fare riferimento all'intera cronologia delle interazioni. (3 commenti)
Hot! freedos 14
News - La versione 1.4 del DOS open source è disponibile su LiveCD, chiavetta USB e anche su floppy disk. (3 commenti)
regno unito algoritmo prevede crimini Hot!
News - La realtà di Minority Report si fa sempre più vicina. (9 commenti)
Hot! windows 95 suono avvio biblioteca congresso
News - È stato scelto per la conservazione, insieme alla colonna sonora di Minecraft. (6 commenti)

Pagine: « Precedente 6 7 8 9 10 11 12 Successiva »

Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2806 voti)
Leggi i commenti (20)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics