No, la Svizzera non ha mobilitato l'esercito ai confini

Numerose segnalazioni parlano di un presunto schieramento dell'esercito svizzero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-10-2012]

Esercito svizzero

Mi sono arrivate un po' di segnalazioni preoccupate di articoli che parlano di un presunto schieramento dell'esercito svizzero ai confini, con titoli come “La Svizzera mobilita l'Esercito e la Polizia ai suoi confini” (Mentereale), “La Svizzera si prepara all’intervento militare per proteggere il suo territorio?” (Dionidream) oppure “La Svizzera prepara l’esercito in vista del crollo di Ue ed euro” (Lindipendenza). C'è anche l'affidabilissimo Russia Today che titola “La Svizzera si sta armando in preparazione per il crollo dell'Europa?”.

Dato che abito in Svizzera, credo che se così fosse me ne sarei accorto. Per ora non vedo in giro carri armati o soldati e le frontiere sono aperte e tutt'altro che militarizzate.

Vedo invece che in Rete ci sono catastrofisti irresponsabili che vogliono a tutti i costi seminare paure sulla base di congetture interpretate a senso unico.

Se si va a leggere le presunte prove portate da questi articoli, salta fuori che si tratta di piani ipotetici e a lungo termine che fanno parte delle normali pianificazioni ed esercitazioni di qualunque forza armata seria; non sono azioni correnti o imminenti.

Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3397 voti)
Leggi i commenti (23)

Per chi volesse saperne di più andando alle fonti dirette, presso Admin.ch trovate alcuni dettagli dell'esercitazione “Stabilo Due” che viene citata dagli articoli come se fosse una prova generale d'Apocalisse.

Comunque dalle finestre del Maniero Digitale vedo l'autostrada per l'Italia, per cui se vedo partire i carri armati vi avviso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Approfondimenti
In Svizzera si userà il Taser contro gli immigrati
In Svizzera anche la religione serve a far soldi
Niente Tv svizzera, è colpa dei diritti
La Tv Svizzera Italiana con il digitale
Aghi all'HIV nei cinema svizzeri
Il Web svizzero che parla italiano

Commenti all'articolo (5)

{Giambattista}
" Dato che abito in Svizzera, ..." Beato! Ma l'esercito svizzero com'è? In grado veramente di far fronte all'apocalisse? Glorioso come quello italiano che ha sempre vinto? Giambattista
22-10-2012 08:26

Nell'Europa in guerra ci sono già stati altri due volte nel secolo scorso ed hanno fatto grassi affari, di che si dovrebbero preoccupare poi??? :twisted:
20-10-2012 15:21

Non per farmi i fatti tuoi ma.. non abitavi in Inghilterra? :chin:
19-10-2012 17:26

In quel caso sarebbe molto plausibile un dispiegamento di forze, non credo che sarebbero molto allettati dalla prospettiva di portarsi a casa Formigoni e tutta la mafia che la lega sostiene non esistere. :lol: Leggi tutto
18-10-2012 07:51

Questa è legata anche alla bufala dell'annessione alla Svizzera della Lombardia! :lol: :lol: :lol: Ciao
18-10-2012 02:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2375 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics