Telecom Italia, scontro coi sindacati per i call center

Telecom ha riunito i propri call center in una nuova divisione interna, ma il sindacato teme lo scorporo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-12-2012]

telecom italia call center

Doveva essere un'azienda staccata da Telecom Italia, anche se controllata al 100%, quella che avrebbe riunito tutti i call center (187, 191, 119) dell'ex monopolista; invece, per ora sarà solo una nuova divisione interna.

Si chiama Caring Services, è nata con un ordine di servizio il 18 dicembre ed è già sotto attacco. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3849 voti)
Leggi i commenti (15)
La CGIL, infatti, contesta già questa decisione nata senza alcuna consultazione sindacale perchè teme che possa preludere a un frazionamento di Telecom.

Non solo: sabato 14 dicembre le trattative fra Asstel e CGIL, CISL e UIL circa il rinnovo del contratto di settore delle telco si sono interrotte.

La rottura è avvenuta proprio al momento di affrontare il punto dell'estensione dello stesso contratto ai call center delle aziende di telefonia fissa e mobile in outsourcing, ovvero il destino di un'eventuale società dei call center Telecom Italia.

Anche sul mancato pagamento del premio di produttività le parti, in incontri informali, non hanno raggiunto punti d'accordo perché Telecom vorrebbe un premio inferiore di circa il 60% a quello pagato finora.

La ripresa di inizio anno per le relazioni sindacali in Telecom Italia prevede dunque nuovi scioperi e mobilitazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Autunno caldo nelle Telco italiane
Confindustria: fuori i call center dal contratto delle Telco
Un museo della telefonia a Torino
Telecom, tagli per 5 miliardi e niente accordo con Metroweb
Esternalizzazioni Fastweb, lavoratori pronti a bocciare l'accordo
Fastweb sigla l'accordo per la cessione dei call center
Zitto blocca (per sempre?) gli scocciatori telefonici
Una lotteria telefonica per Telecom Italia
Rivoluzione in Telecom, sedi 187 a rischio
Vodafone non reintegra nemmeno se lo ordina il giudice
Lo sciopero dei dipendenti Wind
Bernabè avversa la Robin Hood Tax e i call center
Telecom Italia mette in guardia dalle truffe

Commenti all'articolo (2)

In effetti il personale del 1254 e dell'Ade è stato inquadrato all'interno della neonata divisione Caring Services. Il problema è che il 1254 ciome lavoro e banca dati oggi, è di proprietà della Matrix che oggi non appartuene più a Telecom Italia. Cosa deciderà di fare la nuova Matrix, se cioè lasciar fare il servizio ancora agli... Leggi tutto
24-12-2012 11:12

Caro Pier Luigi, perdonami se ritorno a bomba sull'argomento, ma apprezzando molto i tuoi articoli, veramente utili, non posso non chiederti un tuo prezioso parere. Nel citato OdS del 18/12 mi hanno detto che c'è anche la Directory Assistance nella neonata Caring; quindi sembrerebbe che quest'ultima non debba seguire il destino di Matrix... Leggi tutto
24-12-2012 04:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1174 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics