La casa stampata 3D

Realizzare un'intera abitazione in meno di 24 ore non è più un sogno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2014]

casa stampata 3D

Un giorno forse non troppo lontano per costruire una casa basteranno appena 24 ore e una gigantesca stampante 3D.

È questa l'idea del team di ricercatori dell'Università della California del Sud guidato dal professore Behrokh Khoshnevis, che ha battezzato il proprio metodo Contour Crafting. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
I media hanno dato molto spazio alle vicende sentimentali del presidente francese Hollande. Secondo te:
E' giusto, perché un uomo con una carica così importante deve essere assolutamente trasparente. - 24.3%
Non è giusto, perché tutti hanno diritto alla privacy. - 14.3%
Non mi interessa. - 16.6%
E' solo un modo per distrarre l'opinione pubblica dalle cose importanti. - 44.8%
  Voti totali: 453
 
Leggi i commenti (7)
Si tratta di un sistema che utilizza in maniera molto più intensa le tecniche di stampa 3D rispetto per esempio al progetto WikiHouse di cui parlammo qualche tempo fa.

Con Contour Crafting tutto infatti è realizzato da un'enorme stampante, dai pavimenti alle pareti alle condutture necessarie: sostanzialmente - ha spiegato Khoshnevis - «si tratta di aumentare le dimensioni della stampa 3D fino a quelle di un edificio» utilizzando cemento a presa rapida (ma è allo studio anche l'utilizzo di altri materiali) da sovrapporre strato dopo strato.

«Utilizzando questo processo una sola casa o una serie di case, ognuna delle quali può basarsi su un progetto diverso, può essere costruita automaticamente in un colpo solo» si legge sul sito ufficiale. L'articolo continua dopo il video.

Il risultato - che può richiedere davvero poco tempo: per un'abitazione di 230 metri quadri bastano 24 ore - può essere una casa costruita a basso costo e praticamente senza scarti, con vantaggi per l'ambiente.

Le possibili applicazioni di questa tecnologia sono però molto più ampie e rivolgono lo sguardo anche verso lo spazio: il Contour Crafting potrebbe essere uno dei sistemi adoperati per costruire edifici sulla Luna o su Marte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La stampante 3D per modellare il grafene
L'auto che si assembla da sola grazie alla stampa 3D

Commenti all'articolo (5)

{valeria}
complimenti al proseguo dell'innovazione nel futuro del settore dell'edilizia ...l'ispirazione al sistema LEGO che abbiamo lanciato nel mondo con il nostro progetto sta trovando risposte ancora più evolute! la stampante 3d sarà la massima espressione del sistema costruttivo che sicuramente verrà applicato nello spazio..ma anche qui in... Leggi tutto
8-4-2014 14:33

Quando la perfezioneranno al punto da poterci costruire case clima veramente come volute, allora sarà una gran trovata. Prima è pura sperimentazione. :wink:
24-1-2014 17:52

{giancarlo}
Negli anni '60 - '70, una tecnologia innovativa di origine francese portò alla costruzione di case "a tunnel". Stesso principio di quello che ancora guida la costruzione di gallerie: si armavano i ferri delle pareti e soffitto, e una macchina a tunnel (appunto) colava in continuo il cemento vibrandolo e... Leggi tutto
23-1-2014 17:24

dal punto di vista sismico si sgretola tipo uovo di pasqua termico un caldo porco d'estate in inverno idem per raggiungere la depandance sul tetto ci vuole il teletrasporto e per scendere basta lanciarsi col paracadute dalle parti di parapetto lasciate aperte apposta.
23-1-2014 12:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1497 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics