Nuovi Mac, gli SSD durano pochissimo

Nei MacBook con processore M1 l'usura delle unità a stato solido è alta in modo preoccupante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-02-2021]

macbook m1 ssd usura

Gli SSD stanno ormai rimpiazzando gli hard disk come sistema di memorizzazione principale nei Pc e nei portatili: dove è possibile, i vecchi dischi vengono utilizzati per conservare grandi quantità di dati, ma il sistema operativo e le applicazioni vanno sul disco a stato solido.

Ciò è dovuto al fatto che gli SSD sono molto più veloci degli hard disk, i quali invece offrono una capienza molto maggiore a parità di costo.

Gli SSD non hanno parti in movimento e, pertanto, non risentono del tipo di usura che si può ritrovare in un hard disk; questo può quindi guastarsi, ma ha il vantaggio di poter essere scritto e riscritto teoricamente all'infinito.

Di contro, le celle degli SSD possono essere sovrascritte soltanto un numero molto alto ma limitato di volte (da alcune migliaia a decine di migliaia): pertanto, ogni unità a stato solido ha una vita definita nel tempo, e la sua durata dipende dal numero di sovrascritture.

Non a caso, i produttori indicano un numero massimo di volte in cui le celle possono essere riscritte: se questo viene raggiunto, non automaticamente il drive è da buttare; soltanto, può diventare inaffidabile.

Il valore in ogni caso è tanto alto da equivalere generalmente a molti anni di vita utile. Ciò, almeno, è vero se non si possiede uno dei nuovi Mac con SoC M1.

Da alcuni giorni diversi utenti stanno infatti segnalando come l'usura degli SSD integrati nei loro recenti Mac sia molto più alta di quanto sarebbe lecito aspettarsi: per qualche motivo, sembra che le unità si degradino più velocemente rispetto a quanto accadeva con i modelli basati su architettura Intel.

Uno dei primi post è stato quello dell'utente di Twitter never_released, il quale ha pubblicato un post in cui ha mostrato come il conteggio dei dati scritti dal proprio Mac fosse alto in modo sospetto dopo appena due mesi di funzionamento.

Un altro utente, Dan Moren, che scrive per MacWorld, s'è spinto oltre e ha messo fianco fianco due immagini: in una si può vedere l'usura dell'unità di un iMac del 2017; nell'altra, quella dell'unità di un MacBook Air M1.

«Per qualche motivo» - commenta Moren - «in 3 mesi [il MacBook] è già arrivato al 15-20% di quel che il mio iMac ha impiegato 3,5 anni a raggiungere».

Sondaggio
A partire da quale età i bambini dovrebbero avere uno smartphone personale?
Nessuna
3 anni o meno
4-5 anni
6-7 anni
8-9 anni
10-11 anni
12-14 anni
15-17 anni

Mostra i risultati (2107 voti)
Leggi i commenti (8)

Il fenomeno è strano e anche preoccupante, soprattutto se si considera che non è possibile per gli utenti semplicemente sostituire un SSD usurato in un MacBook. Prima ancora di arrivare a questo punto, però, non è normale che il tasso d'usura sia tanto elevato.

Apple non ha ancora commentato ufficialmente il fenomeno. Qualcuno ha provato a spiegare quanto verificatosi appellandosi al fatto che gli Smart Monitoring Tools usati per ottenere i dati potrebbero non essere completamente compatibili con i nuovi Mac: dopotutto, alcuni utenti segnalano come anche il numero di ore di utilizzo sia spesso errato (generalmente quello indicato è troppo basso).

Qualunque sia la spiegazione, Apple farebbe bene a intervenire rapidamente, e nel proprio interesse: l'attuale situazione di incertezza non fa sicuramente bene alle vendite e, se il problema venisse confermato, le cose sarebbero anche peggiori.

Da Cupertino ci si aspetta quindi una parola e, nel caso, una rapida soluzione: questa volta non si può proprio sostenere che un'usura precoce sia «per il bene degli utenti».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Apple dice addio a Intel: ecco MacBook Air, MacBook Pro e Mac Mini basati su Arm
Apple Face Mask e ClearMask, mascherine per fighetti
iPhone con Fortnite in vendita a 10.000 dollari su eBay
Apple contro un'app di ricette: "Il loro logo somiglia al nostro"
Il MacBook non si ricarica? Potrebbe essere normale
Apple: Non coprite la webcam del MacBook
È ufficiale: Apple abbandona i processori Intel
Lo strano caso del MacBook Air che diventa più luminoso con Windows 10
Apple ammette: ''Rallentiamo i vecchi iPhone di proposito''

Commenti all'articolo (5)

:umpf:
6-3-2021 14:53

Probabile che se non escano con "Nei nuovi MacBook con M1 gli SSD sono i più stressati di sempre!" (e parte la standing ovation dei fanboys...)
3-3-2021 20:23

Infatti... sono comunque perfetti! :wink:
28-2-2021 19:17

:D @Gladiator :clap: e comunque non può essere.. i MAC(fly) vanno sempre bene, non prendono virus nè colpi di freddo .. non si ammalano.. non..
28-2-2021 17:39

Come no? Così dopo un anno cambiano il proprio obsoleto Mac con il nuovo modello più performante del 5 %, è giusto e sensato. :wink: Leggi tutto
28-2-2021 16:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4188 voti)
Aprile 2025
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 aprile


web metrics