Bill e Melinda Gates si separano. I memi informatici si scatenano



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2021]

logging
"Il matrimonio ha riscontrato un problema e non può funzionare nel modo corretto, pertanto verrà chiuso."

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Bill Gates, matrimonio finito dopo 27 anni

Dopo 27 anni insieme, Bill Gates e la moglie Melinda si separano. Lo ha annunciato Gates direttamente su Twitter, chiedendo spazio e rispetto per la privacy. Auguro ai due ogni bene e che possano continuare a fare del bene per il mondo tramite la loro Fondazione, che ha donato circa 50 miliardi di dollari a varie iniziative in tutto il mondo, compresi quasi due miliardi per la lotta al coronavirus, ma ci sono alcune battute di stampo informatico, fra le tante fioccate su Internet, che meritano una citazione.

Per esempio, nel loro caso, è più corretto parlare di separazione o di partizionamento? Col passare del tempo si sono persi di Vista? Lei lo ha chiamato Microsoft Bob una volta di troppo? Quando lei gli diceva "Pensi solo a TE, non pensi mai a ME", lui capiva un'altra cosa? Useranno Clippy come consulente?

E che dire della singolare coincidenza evidenziata da questo tweet?

vaccino

Ecco svelato il piano diabolico: ha messo un microchip nei vaccini, così ora può localizzare tutte le donne single del mondo, e proprio ora, guarda caso, si separa.

Noi ci ridiamo su, con affetto verso la coppia, ma sotto sotto siamo consapevoli che purtroppo qualcuno, là fuori, prenderà sul serio persino questa tesi di complotto inventata. Quanta assurda, triste ironia nel fatto che uno dei più generosi benefattori del mondo sia additato come il capo di una cospirazione contro il mondo.

Saluto quindi la partizionanda coppia Bill e Melinda con questo video che dimostra la loro capacità di mettersi in gioco per una buona causa: in questo caso, nel 2016, la promozione di una loro iniziativa annuale, Gatesletter.com, al Tonight Show di Jimmy Fallon.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Approfondimenti
Microsoft trova il nuovo CEO e dà il benservito a Bill Gates
Quel filantropo di Bill Gates
Da Bill Gates l'uovo vegetale, ricco di proteine
Bill Gates: Microsoft ha sbagliato con Windows Phone
Bill Gates e Melinda reinventano la toilette
Bill Gates sta pianificando di tornare alla guida di Microsoft?
Lavorare con Bill Gates? Un inferno, parola di Allen
Bill Gates, la beneficenza gli costa il titolo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Infatti ho precisato perché non sono così sicuro che ci verrà permesso ancora per molto...
20-9-2022 18:14

Infatti.. finché ci verrà permesso..
20-9-2022 17:33

E io questi articoli li salto come pure non guardo alcuna di quelle trasmissioni per cerebrolesi di cui si parla solo di queste vicende, finché mi viene permesso di scegliere almeno.
17-9-2022 15:19

Viviamo un periodo in cui anche i quotidiani di maggior tiratura riservano l'articolo di spalla alle paturnie di questi socialites, che ce ne freghi o meno ce li ritroviamo sempre ovunque.
17-9-2022 13:11

E un più prosaico ecchissenefrega? :basta:
17-9-2022 12:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come vedi il futuro dell'umanità, in ambito scientifico?
Il futuro è nella condivisione delle conoscenze. L'arroganza delle multinazionali nei confronti della proprietà intellettuale è solo il canto del cigno: infatti grazie alle tecnologie il sapere non potrà più essere detenuto da pochi potenti.
Per tutelare ricerche che richiedono investimenti cospicui, la proprietà intellettuale è uno strumento equo e ragionevole. Lo strapotere attuale della grande industria va solo limitato nel tempo ed emendato dagli aspetti più truci.
Lo scenario più probabile è un doppio binario tra scienza proprietaria e open source. La prima coprirà i settori che richiedono investimenti a lungo termine, la seconda quelli in cui la cooperazione raggiunge i risultati migliori.
Il potere si concentra dove c'è il denaro. Volenti, o nolenti, i big dell'economia mondiale si accaparreranno tutte le fonti di conoscenza, e sapranno farle fruttare a dovere, per il bene dell'umanità.

Mostra i risultati (1672 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics