Microsoft brevetta il mouse pieghevole

È ergonomico e comodo da trasportare, almeno secondo i suoi ideatori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-11-2021]

microsoft mouse pieghevole 01

Gli schermi pieghevoli, un tempo visti come una tecnologia del tutto futuribile, oggi non sono più una rarità, grazie a dispositivi come il Galaxy Fold e il Galaxy Z Flip di Samsung: per un'azienda che volesse sorprendere non sono più adatti.

Microsoft deve essersene resa conto e, invece di concentrarsi sullo sviluppo di uno schermo pieghevole, ha brevettato un mouse pieghevole.

Il brevetto relativo è stato individuato dal sito tedesco WindowsUnited su PatentScope, un servizio dell'Organizzazione Mondiale per la proprietà intellettuale (WIPO), dove è stato inserito già lo scorso masso; finora però era passato inosservato.

Il mouse descritto nel documento esteticamente ricorda per molti versi l'esistente e non recentissimo Arc Mouse, sempre di Microsoft ma, a differenza di quest'ultimo, può essere trasformato annullandone la curvatura, opzione che dovrebbe facilitarne il trasporto (come già accade per il mouse Arc Touch), e può anche essere richiuso a conchiglia.

La configurazione "curva", infatti, è indicata come l'ideale per gestire gli input dell'utente, mentre quella ripiegata riduce lo spazio occupato dalla periferica, che può essere così riposta con comodità.

I comuni mouse attuali, secondo Microsoft, sono infatti «troppo voluminosi o scomodi da trasportare», mentre quelli progettati per privilegiare la trasportabilità «mancano di ergonomia e possono essere scomodi da usare».

Il mouse brevettato include anche una serie di sensori per emulare le funzioni della rotella (mancante, in questo dispositivo) sulla superficie del dorso, un po' come avviene con il Magic Mouse di Apple.

Dato che il prodotto immaginato da Microsoft per ora esiste soltanto sotto forma di brevetto, non è detto che esso vedrà mai la luce in forma fisica; eppure considerate le stravaganti incursioni nel mondo dell'hardware che di tanto in tanto Microsoft si concedere accanto a una presenza con periferiche più tradizionali, non è detto che il mouse pieghevole non riesca a diventare realtà.

microsoft mouse pieghevole 02
microsoft mouse pieghevole 03
microsoft mouse pieghevole 04
microsoft mouse pieghevole 05

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il mouse da dito colpisce ancora
Il mouse di BMW-Thermaltake
Il ''mouse'' da dito
Da Logitech un mouse strapieno di tasti
Il mouse che funge anche da scanner
Il mouse yo-yo, si ricarica giocandoci
Due mouse ambidestri per HP
Il mouse col multitouch targato Microsoft
Mouse senza frontiere per eliminare i KVM
Mobile Mouse, il mouse Wi-Fi di HP
Il mouse di feltro
Il bracciale contro il mal di mouse
Fujitsu presenta il biomouse
Un mouse a 18 tasti da usare con OpenOffice
Un mouse quasi "magico"
Microsoft litigò per un mouse ma ora fa la pace
Il mouse presto finirà in soffitta
Il mouse e la topa: come cuccare in Rete
Mouse riscaldato, contro le mani fredde

Commenti all'articolo (3)

Questa mi sembra un'affermazione quantomeno stravagante, personalmente non ho mai giudicato le dimensioni del mouse un problema di trasporto, semmai, viste le dimensioni delle mie mani, mi trovo a disagio con mouse piccoli e leggeri. Leggi tutto
14-11-2021 14:33

Guardando le figure per me sarebbe scomodissimo, visto che il mio modo di usare il mouse è di tenerlo con il pollice e l'anulare, essendo abituato ad eseguire movimenti limitati e a sollevarlo per spostarlo indietro (in base alla direzione che sto eseguendo) e riprendere il tragitto; con questo non saprei come prenderlo, come ho... Leggi tutto
12-11-2021 15:05

{cdache contano}
Mi chiedo, oltre a questa scempiaggine, quanti brevetti sono stati acquisiti o realizzati dai big data, (big pharma, big automotive, ecc.) che giacciono in un cassetto molto ben protetto, e che non saranno mai utilizzati, ritardando o annullando alcuni rami dello sviluppo tecnologico, tranne che nella direzione in cui vogliono... Leggi tutto
10-11-2021 21:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6316 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics