Il Pixel Fold di Google è realtà

Offre uno schermo esterno da 5,8 pollici e uno schermo interno che si apre a libro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2023]

google pixel fold

Se ne parlava da un po', senza che Google mai confermasse le voci di corridoio, e ora il Pixel Fold è realtà.

Il primo smartphone pieghevole progettato da Google s'è svelato in anteprima sull'account Twitter Made by Google e in contemporanea sul Google Store, dove ora c'è una pagina tramite la quale si può richiedere di restare aggiornati sulle informazioni ulteriori che usciranno nei prossimi giorni.

La presentazione ufficiale, con tutti i dettagli, è fissata per il prossimo 10 maggio, durante l'evento Google I/O: sarà a quel punto che tutte le domande circa le caratteristiche tecniche del dispositivo riceveranno risposta e, naturalmente, si avranno anche indicazioni sul prezzo.

In merito a quest'ultimo fattore, le indiscrezioni note finora parlano di cifre esagerate: pare che Google voglia lanciare infatti due versioni del Pixel Fold, l'una con 256 Gbyte di memoria interna e venduta a 1799 dollari, e l'altra con 512 Gbyte di memoria interna e venduta a 1919 dollari.

Per quanto riguarda invece le specifiche, si parla di uno schermo esterno OLED da 5,8 pollici, con risoluzione Full HD+ (2092x1080 pixel), e di uno schermo interno che, a smartphone completamente aperto, offre una diagonale lunga 7,6 pollici e una risoluzione di 2208x1840 pixel.

Nell'attesa di conferme o smentite, dalle immagini si può dedurre che la versione definitiva del Pixel Fold è sostanzialmente identica, dal punto di vista estetico, a quella mostrata dalle fotografie sfuggite nel web il mese scorso.

Secondo Google, che su questo aspetto s'è già sbottonata, lo smartphone è in grado di offrire un'autonomia di 24 ore, che può arrivare a 72 ore in modalità di risparmio energetico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il Galaxy Fold sta per tornare in versione rinnovata
Galaxy Fold, rilancio rinviato a data da destinarsi
Il Galaxy Fold è ''delicato in modo preoccupante''
Galaxy Fold, lo schermo pieghevole si rompe quasi subito
Smartphone pieghevole, Huawei sfida Samsung

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ma questi oggetti servono ancora per telefonare oppure no? Francamente mi sembra siamo passati decisamente oltre ogni decenza e ragionevolezza.
14-5-2023 19:02

Chissà se riesce a fare anche le telefonate..... :?
10-5-2023 20:32

{Lucio}
Non è un prezzo esagerato, sono 80¤ in meno del diretto concorrente, ovvero il Galaxy Z Fold 4 (che però presenta anche la versione da 1T a soli 2.249,00 ¤)
9-5-2023 18:14

{vivabio}
Uno smartphone che costa due volte un laptop di buona qualità. Il segno dei tempi.
8-5-2023 10:30

{utente anonimo}
Yawn...
8-5-2023 00:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4063 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics