Da Asus un laptop con doppio schermo da 14 pollici

Lo Zenbook Duo offre due display 3K che possono diventare un unico schermo e tastiera Bluetooth.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-01-2024]

asus zenbook duo 1

Il CES 2024 è ormai in corso e, anche se forse genera meno rumore rispetto al passato, è comunque il luogo in cui si possono trovare prototipi e concept interessanti.

Alcuni non arriveranno mai sul mercato e hanno soltanto lo scopo di "sondare le acque". Altri, come lo Zenbook Duo UX8406 di Asus, si presentano in anteprima a pochi mesi dal lancio sul mercato.

Si tratta di un laptop dual screen - in questo simile ad altri dispositivi analoghi già sul mercato - composto però da due schermi OLED da 14 pollici uniti da una cerniera che consente loro di allargarsi completamente fino a formare un unico schermo.

Entrambi i display hanno le stesse specifiche hardware, ossia una risoluzione 3K (2880 x 1800 pixel), un rapporto d'aspetto di 16:10, luminanza massima di 500 nit e una frequenza d'aggiornamento di 120 Hz.

In dotazione lo Zenbook Duo ha una tastiera Bluetooth che può essere montata al di sopra dello schermo inferiore, facendo così del portatile di Asus un laptop "tradizionale", oppure può essere adoperata separatamente quando si affiancano i due schermi per godere di un monitor di dimensioni maggiori.

Per quanto riguarda le specifiche interne, Asus prevede diverse configurazioni. Il modello di punta sfrutterà un processore Intel Core Ultra 9H, 32 Gbyte di memoria DDR 5, 2 Tbyte di memoria interna su SSD e una batteria da 75 Wh.

La connettività comprende Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3, due porte Thunderbolt 4, una porta USB 3.2 Gen 1 (tipo A), una porta HDMI 2.1 e un jack da 3,5 millimetri.

Il lancio dell'Asus Zenbook Duo UX8406 è previsto per la fine di gennaio nel Regno Unito, dove il prezzo di partenza sarà di 1.699 sterline (oltre 1.970 euro). Al momento in cui scriviamo non è noto quando il portatile sarà disponibile in altre nazioni.

asus zenbook duo 2
asus zenbook duo 3
asus zenbook duo 4

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il BlackBerry che soppianterà iPhone e Galaxy
Il laptop senza tastiera di Lenovo
Apple manda in pensione le tastiere Qwerty
Il laptop senza tastiera di Apple

Commenti all'articolo (5)

Al massimo lo si può usare come un doppio schermo e non come uno unico...
17-1-2024 19:04

ma uno schermo da 28 pollici con un cerniera nera al centro che gusto di visione mi può dare se uso i due schermi come un unico grande? :?
15-1-2024 15:20

{trud}
Per il prezzo non indifferente la quantità di porte è bassa. Per il resto, se uno ha il portafogli a fisarmonica...
12-1-2024 11:04

{al}
aspetto con ansia il portatile con 2 tastiere
12-1-2024 07:45

Duemila euro solo per partire? :shock: Ma che senso ha... A quelle cifre molto meglio comprarsi due notebook tradizionali, e ne avanza anche per un discreto corredo di accessori. (tra un po' i rapinatori non chiederanno più nemmeno il portafogli, il valore è tutto in questi arnesi...)
11-1-2024 12:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1250 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics