Lo chassis retro ispirato ai desktop degli anni '80

Nato come pesce d'aprile, il Silverstone FLP01 sarà presto in vendita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2024]

silverstone flp01 a
Foto: Silverstone (via X)

È difficile immaginare qualcuno che possa provare nostalgia per i massicci, ingombranti, grigi (o, per meglio dire, beige) personal computer degli anni '80; eppure è innegabile che possiedano un certo fascino.

Così l'anno scorso, in occasione del primo giorno di aprile, la giapponese Silverstone pubblicò su X l'annuncio per uno chassis per PC pesantemente ispirato al NEC PC-9800, con due (finti) drive per floppy disk da 5,25 pollici.

Sebbene nata come pesce d'aprile, l'idea è piaciuta e oggi quel prodotto è diventato realtà: il Silverstone FLP01 sarà prossimamente in vendita in Giappone per l'equivalente di poco più di 100 euro.

Il Silverstone FLP01 è pensato per essere appoggiato in orizzontale sulla scrivania ed è abbastanza robusto da sostenere un monitor posto sopra di esso, e non è difficile crederlo: dopotutto, gli LCD odierni sono molto meno pesanti dei vecchi CRT.

I due finti drive per i floppy non hanno soltanto una funzione estetica: l'uno in realtà una "porta" per accedere a un'unità ottica interna, certamente più moderna dei dischetti ma, ai giorni nostri quasi un residuo del passato anch'essa; l'altro nasconde le porte USB e il jack per le cuffie.

All'interno c'è lo spazio per una scheda madre ATX , il relativo alimentatore, e persino per poter montare, per chi lo volesse un sistema di raffreddamento a liquido.

Il Silverstone FLP01 sarà in vendita in Giappone nel corso del primo trimestre del prossimo anno; al momento l'azienda non ha annunciato piani per la vendita all'estero.

Qui sotto, le specifiche del PC dimostrativo presentato al Silverstone Expo 2024.

silverstone flp01 b
Foto: Silverstone (via X)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft e le cartucce Atari 2600 sepolte nel deserto
Il ritorno dei tostapane volanti
Leisure Suit Larry, arriva il remake
Il cimitero degli Atari
Steve Jobs dal 1978 a oggi
La stampante senza inchiostro

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

In effetti prima si parla di PC poi di chassis nell'articolo, adesso il prezzo ha un senso. Comunque l'articolo continua sembrarmi sempre molto effetto nostalgia senza senso.
27-11-2024 18:38

Stiamo parlando solo di un case, e del prezzo sul mercato giapponese. In Europa potrebbe costare anche molto di più con la scusa che è prodotto d'importazione. Leggi tutto
26-11-2024 08:57

Come gli LP. La cosa mi ottunde, non lo capirò mai, sono limitato io. Ho venduto per montagne di di dindin alcuni LP graffiati e boh... per me hanno un problema. Leggi tutto
25-11-2024 19:53

Anche se non credo che a quel prezzo avrà la configurazione riportata nella foto a corredo dell'articolo. Leggi tutto
25-11-2024 19:03

Se sono attaccati alle mode, anche la fontana di Trevi gli rifileresti...
25-11-2024 14:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2394 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 agosto


web metrics