Il produttore dei BlackBerry prepara il ritorno di Palm

Tcl detiene il marchio Palm e si appresta a utilizzarlo, dopo otto anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-03-2018]

verizon tcl palm

Nel mondo della tecnologia, in cui i cambiamenti sono rapidi e repentini, quelli che oggi sono nomi importanti domani possono sparire quasi di punto in bianco, o quantomeno subire un pesante ridimensionamento.

Pensiamo per esempio a Nokia (un tempo sinonimo di cellulare) e a BlackBerry (i cui prodotti prima dell'iPhone erano ciò che oggi si chiama smartphone), tuttora esistenti ma molto meno importanti rispetto a non troppi anni fa. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3100 voti)
Leggi i commenti (18)
Oppure pensiamo a Palm, azienda pioniera nel campo dei computer palmari, la cui avventura finì nel 2010 quando venne comprata da Hp, ma non lo fece - per usare le parole dell'allora Ceo Mark Hurd - «per entrare nel mercato degli smartphone».

Hp si tenne il sistema operativo webOS, per poi disinteressarsene e cederlo a Lg, che iniziò ad adoperarlo nelle proprie smart Tv. Il marchio Palm svanì.

Non tutto però è perduto. A otto anni dall'acquisizione, Palm si prepara a tornare in vita.

Stando alle indiscrezioni raccolte da Android Police, Verizon e Tcl, che oggi detiene il marchio Palm, si preparano a lanciare dei nuovi smartphone Palm nella seconda metà del 2018.

Al momento non sono noti dettagli sui dispositivi che verranno lanciati nei prossimi mesi. Tuttavia una resurrezione di Palm sembra proprio una mossa che rientri perfettamente nei piani di Tcl, la quale attualmente già produce gli smartphone BlackBerry.

Anziché farsi conoscere con un marchio proprio, l'azienda cinese sembra insomma intenzionata a riportare in vita marchi gloriosi che però hanno subito un triste destino, e usarli per scavarsi una nicchia nell'affollato e pericoloso mercato degli smartphone.

Una sorta di "operazione nostalgia", che potrebbe funzionare persino per una gamma di prodotti tutto sommato molto recente come appunto quella dei telefonini. Soltanto il tempo potrà dirci se questa strategia pagherà.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Palmari a basso costo
Palmare con sorpresa
Ecco i nuovi PDA wireless... oops, come non detto
Si riaccende la guerra dei palmari
Il Palm si trasforma e diventa GSM

Commenti all'articolo (2)

Non sono così convinto che questa strategia paghi mentre Tcl sembra lo sia. Io però, per ora, non ho visto grossi risultati sui tentativi finora fatti... vedremo se il futuro darà loro ragione o meno.
7-4-2018 14:40

{ice}
se Nokia ha rilanciato il banana phone e il 3320..... certo ceh il nome Palm era pressocohè sconosciuto alle masse in EU, il grosso del suo business era con la clientela enterprise e coi medici in USA . Non dimentichiamo che questa strategia (dei brand occidentali) TCL l'aveva iniziata con Alcatel
1-4-2018 11:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1510 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics