Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1145

In prova: Nuance Pdf Converter Professional 5 Hot!

Recensioni - Oltre la semplice conversione e modifica dei Pdf: i documenti possono essere suddivisi, uniti, sovrapposti, confrontati e persino ascoltati. (3 commenti)
10-09-2008
Hot! Google finanzierà la Rete degli altri tre miliardi

News - Il progetto O3b Networks porterà la connettività a Internet nei Paesi della fascia dell'Equatore tramite una rete di 16 satelliti che servirà tre miliardi di persone. (2 commenti)
09-09-2008
localizzatore gps privacy Hot!

News - Garantirebbe più sicurezza per i bambini, più libertà per i ragazzi, più tranquillità per i genitori, più serenità per gli anziani. Ma la privacy? (21 commenti)
di Emilio Roda, 10-09-2008
Hot! Google aggiorna Chrome e risolve tre bug

Sicurezza - Alcune vulnerabilità nel giovane browser di Mountain View sono state già scoperte e risolte, mentre permane il problema della vecchia versione del motore di rendering adottato.
09-09-2008
Hot!

News - A Microsoft stanno lavorando per contenere i tempi di bootstrap di Windows in soli 15 secondi. (35 commenti)
di Francesco Reitano, 09-09-2008
Hot! Google conserverà i log con gli IP per 9 mesi

News - Venendo incontro alle richieste dell'Unione Europea, il gigante di Mountain View dimezzerà a nove mesi i tempi di conservazione dei dati. "A soffrirne sarà la qualità dei servizi", afferma.
09-09-2008
Cern: La Terra non verrà inghiottita da un buco ne Hot!

Antibufala - I fisici del Cern spiegano con un video musicale su YouTube in che cosa consista l'esperimento del "Big Bang controllato" e perché non ci sia da temere la creazione di un buco nero. (10 commenti)
09-09-2008
Hot! Scientology usa il Dmca per censurare YouTube?

News - La legge americana sul copyright è stata usata da uno studio legale americano per chiedere la rimozione dei filmati critici verso Scientology. (14 commenti)
09-09-2008
Sony Ericsson prepara la flat musicale senza Drm Hot!

News - Sony potrebbe lanciare presto un servizio simile al "Comes With Music" di Nokia offrendo una flat in abbinamento ai propri cellulari per scaricare quanti brani si voglia senza lucchetti digitali. (1 commento)
09-09-2008
Hot! Microsoft rinnova Zune: più spazio e supporto WiFi

News - I prossimi modelli avranno due colori in più, maggiore spazio di archiviazione e la possibilità di acquistare le canzoni ascoltate dalla radio in Fm.
09-09-2008
Google aggiorna Gmail per Internet Explorer 6 Hot!

News - Gli utenti del browser di Microsoft rimasti fedeli alla versione del 2001 sono ancora molti e Google ha reso accessibili anche a loro le ultime funzioni di Gmail. (1 commento)
09-09-2008
Hot! Tutti i notebook di Fujitsu-Siemens

News - Le linee presentate oggi vanno dall'ultraportatile al desktop replacement, ma c'è spazio anche per due tablet Pc e per il mininotebook Amilo 3000. (1 commento)
di Dario Meoli, 09-09-2008
emoticons Hot!

Segnalazioni - Da Alfa Romeo e Tim un "vocabolario digitale" a icone per comunicare via web e cellulare. (5 commenti)
di Laura Brivio, 09-09-2008
Hot! Netgear porta il WiFi sulla Iss

Flash - Anche la stazione spaziale si è dotata di conenttività Wi-Fi installando un nuovo access point.
09-09-2008
Blu Ray morirà entro cinque anni, dieci al massimo Hot!

News - Il formato di Sony cederà presto il passo a Internet e alle memorie flash quali dispositivi preferiti per l'archiviazione: sono le opinioni di Samsung e Sony stessa. (5 commenti)
09-09-2008
Hot! Intel rinnova gli Xeon, ora più veloci ed ecologic

News - Gli ultimi tre modelli di Cpu per server hanno una maggiore frequenza di clock e un rivestimento privo di alogeni.
09-09-2008
Il mercato degli smartphone cresce meno del previs Hot!

News - Nokia si riconferma dominatrice del settore mentre Rim, con il Blackberry, ha raddoppiato la propria quota. (2 commenti)
09-09-2008
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1097 voti)
Leggi i commenti (12)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics