Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1232

Windows Vista Service Pack 2 in ritardo di un mese Hot!

News - L'aggiornamento di Windows Vista slitta in avanti di almeno un mese: la versione definitiva è attesa a estate iniziata. (23 commenti)
21-01-2009
Hot! Microsoft licenzia 6.000 8.000 dipendenti

News - Alla presentazione dei risultati del secondo trimestre fiscale l'azienda di Redmond annuncerà pesanti tagli al personale. (5 commenti)
21-01-2009
Htc G1 sbarca in Europa Google Android T-Mobile Hot!

News - Dal 30 gennaio Htc G1 sarà venduto in cinque Paesi del Vecchio Continente. (1 commento)
21-01-2009
Hot! G1

News - A iniziare dalla Germania il primo smartphone che utilizza il sistema operativo Android si porrà in concorrenza diretta con l'iPhone e con il BlackBerry Storm.
di Dodi Casella, 21-01-2009
Ragazzine indagate possesso pedopornografia Hot!

News - Tre studentesse di una scuola superiore rischiano l'accusa di ''produzione e diffusione di materiale pedopornografico'' che però ritrae loro stesse. (95 commenti)
21-01-2009
Hot!

Editoriale - Considerazioni sparse sull'interessamento della Cei al social network più famoso. (96 commenti)
di RU-y2k Project, 21-01-2009
asus eee top Hot!

Maipiusenza - La famiglia delle "tre E" si arricchisce di un modello per la casa, un all-in-one con schermo tattile che si può utilizzare senza mouse né tastiera. (8 commenti)
di Dario Meoli, 21-01-2009
Hot! Google chiude Print Ads pubblicità sui quotidiani

News - La pubblicità sui quotidiani cartacei non ha riscosso il successo sperato: l'esperimento terminerà il prossimo 28 febbraio.
21-01-2009
Già pronti gli antivirus per Windows 7 Symantec Av Hot!

Sicurezza - Symantec, Kaspersky e Avg hanno già preparato le soluzioni di sicurezza per Windows 7. Da Microsoft si attende Morro, il successore di Live OneCare.
21-01-2009
Hot! Hard disk firmware SD1A Barracuda 500 Gbyte

News - L'aggiornamento del firmware, che doveva risolvere i guasti nei dischi da 1 Tbyte, ha invece bloccato anche quelli da 500 Gbyte. Seagate: "I dati non sono scomparsi". (2 commenti)
21-01-2009
orecchie telecamere garante Hot!

News - Una telecamera posta all'interno di un locale registrava suoni e memorizzava voci. Il Garante ne vieta l'uso e ordina la cancellazione delle registrazioni.
21-01-2009
Hot! Accordo Ibm Rim Lotus Notes Symphony BlackBerry

News - L'accordo tra Big Blue e Rim porta Symphony, Lotus Notes e Domino sugli smartphone.
21-01-2009
Windows Live Hotmail supporta Pop3 Smtp Hot!

News - Gli utenti del servizio e-mail di Microsoft possono scaricare la loro posta con qualunque client e su qualunque piattaforma. (24 commenti)
di Francesco Reitano, 21-01-2009
Hot! sophos sicurezza

Sicurezza - Perfino i siti legissimi e ben conosciuti possono nascondere pagine infette.
21-01-2009
Veneto passa al software libero open source Hot!

News - Entro il 2012 in Veneto verranno utilizzati soltanto formati aperti per garantirne l'accessibilità. (9 commenti)
di Francesco Reitano, 21-01-2009
Hot! aruba

Flash - Più spazio per tutti. (1 commento)
21-01-2009
Hot!

Flash - La colpa è della joint venture con Sony, che ha registrato pesanti perdite. (5 commenti)
21-01-2009
Hot!

Flash - L'azienda del "cappello rosso" aggiorna il suo sistema operativo open source.
21-01-2009
Hot!

Segnalazioni - Gestire al meglio eMule 0.49a (ultima versione). Elenco dei tracker Bit Torrent. Non mi connetto a Kademlia. Megaupload come alternativa al peer to peer classico. µTorrent: in italiano, please. I gestori telefonici nella battaglia al peer to peer. Il rapporto tra i programmi di condivisione e il router.
di Francesco Tallarico, 22-01-2009
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1336 voti)
Leggi i commenti (8)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics