Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1232

Windows Vista Service Pack 2 in ritardo di un mese Hot!

News - L'aggiornamento di Windows Vista slitta in avanti di almeno un mese: la versione definitiva è attesa a estate iniziata. (23 commenti)
21-01-2009
Hot! Microsoft licenzia 6.000 8.000 dipendenti

News - Alla presentazione dei risultati del secondo trimestre fiscale l'azienda di Redmond annuncerà pesanti tagli al personale. (5 commenti)
21-01-2009
Htc G1 sbarca in Europa Google Android T-Mobile Hot!

News - Dal 30 gennaio Htc G1 sarà venduto in cinque Paesi del Vecchio Continente. (1 commento)
21-01-2009
Hot! G1

News - A iniziare dalla Germania il primo smartphone che utilizza il sistema operativo Android si porrà in concorrenza diretta con l'iPhone e con il BlackBerry Storm.
di Dodi Casella, 21-01-2009
Ragazzine indagate possesso pedopornografia Hot!

News - Tre studentesse di una scuola superiore rischiano l'accusa di ''produzione e diffusione di materiale pedopornografico'' che però ritrae loro stesse. (95 commenti)
21-01-2009
Hot!

Editoriale - Considerazioni sparse sull'interessamento della Cei al social network più famoso. (96 commenti)
di RU-y2k Project, 21-01-2009
asus eee top Hot!

Maipiusenza - La famiglia delle "tre E" si arricchisce di un modello per la casa, un all-in-one con schermo tattile che si può utilizzare senza mouse né tastiera. (8 commenti)
di Dario Meoli, 21-01-2009
Hot! Google chiude Print Ads pubblicità sui quotidiani

News - La pubblicità sui quotidiani cartacei non ha riscosso il successo sperato: l'esperimento terminerà il prossimo 28 febbraio.
21-01-2009
Già pronti gli antivirus per Windows 7 Symantec Av Hot!

Sicurezza - Symantec, Kaspersky e Avg hanno già preparato le soluzioni di sicurezza per Windows 7. Da Microsoft si attende Morro, il successore di Live OneCare.
21-01-2009
Hot! Hard disk firmware SD1A Barracuda 500 Gbyte

News - L'aggiornamento del firmware, che doveva risolvere i guasti nei dischi da 1 Tbyte, ha invece bloccato anche quelli da 500 Gbyte. Seagate: "I dati non sono scomparsi". (2 commenti)
21-01-2009
orecchie telecamere garante Hot!

News - Una telecamera posta all'interno di un locale registrava suoni e memorizzava voci. Il Garante ne vieta l'uso e ordina la cancellazione delle registrazioni.
21-01-2009
Hot! Accordo Ibm Rim Lotus Notes Symphony BlackBerry

News - L'accordo tra Big Blue e Rim porta Symphony, Lotus Notes e Domino sugli smartphone.
21-01-2009
Windows Live Hotmail supporta Pop3 Smtp Hot!

News - Gli utenti del servizio e-mail di Microsoft possono scaricare la loro posta con qualunque client e su qualunque piattaforma. (24 commenti)
di Francesco Reitano, 21-01-2009
Hot! sophos sicurezza

Sicurezza - Perfino i siti legissimi e ben conosciuti possono nascondere pagine infette.
21-01-2009
Veneto passa al software libero open source Hot!

News - Entro il 2012 in Veneto verranno utilizzati soltanto formati aperti per garantirne l'accessibilità. (9 commenti)
di Francesco Reitano, 21-01-2009
Hot! aruba

Flash - Più spazio per tutti. (1 commento)
21-01-2009
Hot!

Flash - La colpa è della joint venture con Sony, che ha registrato pesanti perdite. (5 commenti)
21-01-2009
Hot!

Flash - L'azienda del "cappello rosso" aggiorna il suo sistema operativo open source.
21-01-2009
Hot!

Segnalazioni - Gestire al meglio eMule 0.49a (ultima versione). Elenco dei tracker Bit Torrent. Non mi connetto a Kademlia. Megaupload come alternativa al peer to peer classico. µTorrent: in italiano, please. I gestori telefonici nella battaglia al peer to peer. Il rapporto tra i programmi di condivisione e il router.
di Francesco Tallarico, 22-01-2009
Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4280 voti)
Leggi i commenti (39)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics