Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

fbi server patch hafnium Hot!
Gli agenti hanno chiuso la vulnerabilità Hafnium in migliaia di server Exchange, senza informarne prima i proprietari. (5 commenti)
Hot! extortionware
(1 commento)
di Paolo Attivissimo
pwned Hot!
Pubblicati i dati riservati di 533 milioni di account. (13 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! wellington
Come liberare spazio sulla rete informatica universitaria. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! axios registro
Il Registro Elettronico usato da molte scuole italiane è vittima di un attacco informatico. (11 commenti)
di Paolo Attivissimo
120mph Hot!
(5 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! facebook trafugati dati mezzo miliardo utenti
Vi spieghiamo come controllare se ci sono anche i vostri. (11 commenti)
ipados Hot!
Grosso guaio di cross-site scripting, ma c'è un trucchetto che riduce il problema. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! badblood
L’obiettivo è il furto di credenziali. (1 commento)
paganti Hot!
Ma solo 1 su 10 recupera i dati. (3 commenti)
fishy Hot!
Sedici italiani su 100 ne consentono sempre l'accesso alle app. (2 commenti)
exchange Hot!
Sono 4 le vulnerabilità sfruttate da Hafnium, un gruppo hacker legato alla Cina. Come sapere se si è stati colpiti e come comportarsi. (3 commenti)
Hot! lucchetto
Violati i sistemi di Verkada, startup della Silicon Valley. Le sue telecamere presenti in ospedali, carceri, scuole e stazioni di polizia, oltre che in Tesla e Cloudflare. (4 commenti)
Hot! fintech
Un utente su due non ha idea se i suoi dati personali vengono rivenduti. (2 commenti)

Pagine: « Precedente 7 8 9 10 11 12 13 Successiva »

Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3849 voti)
Leggi i commenti (15)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics