Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

lucchetto Hot!
Violati i sistemi di Verkada, startup della Silicon Valley. Le sue telecamere presenti in ospedali, carceri, scuole e stazioni di polizia, oltre che in Tesla e Cloudflare. (4 commenti)
fintech Hot!
Un utente su due non ha idea se i suoi dati personali vengono rivenduti. (2 commenti)
phishing vaccino Hot!
Gli attacchi sfruttano la campagna vaccinale anti Covid. (2 commenti)
Hot! studenti ransomware smart working
Panorama delle minacce informatiche senza precedenti: il ransomware rilevato è sette volte maggiore rispetto al primo semestre del 2020. (2 commenti)
Mesh Router Hot!
I nuovi router Wi-Fi mesh possono risolvere i problemi di connessione wireless, ma che dire di privacy e sicurezza? (4 commenti)
Hot! stalkerware 2020
L'Italia è il secondo Paese europeo più colpito. (3 commenti)
google finanzia sviluppatori kernel linux sicurezz Hot!
La Grande G finanzierà due sviluppatori che lavoreranno a tempo pieno per rendere inattaccabile il kernel. (2 commenti)
Hot! apple silver sparrow virus mac
Silver Sparrow si installa silenziosamente ma non fa niente. Per ora. (1 commento)
iphone spam Hot!
Falsi allarmi virus appaiono sugli smartphone. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! tampa
Rischio di avvelenamento di massa. Sicurezza sottozero. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo
value 640 Hot!
(7 commenti)
di Paolo Attivissimo
talos Hot!
Intervista a un hacker attivo nel panorama degli attacchi ransomware. (4 commenti)

Pagine: « Precedente 7 8 9 10 11 12 13 Successiva »

Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3393 voti)
Leggi i commenti (3)
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 maggio

web metrics