Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

falsa app porno Hot!
Promette contenuti a luci rosse, e invece blocca lo smartphone. (6 commenti)
Fireball malware Hot!
È molto più diffuso di quanto WannaCry sia mai stato.
Hot! windows 10 s violato
La versione più sicura di Windows è caduta a causa di un vecchio nemico. (3 commenti)
aggiornamenti Hot!
(6 commenti)
di Paolo Attivissimo

Hot!
(10 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! e sigarette malware
Forse non danneggerà i polmoni, ma è un pericolo per i computer. (2 commenti)
Hot! The Evil Airline Phishing Attack 800x675
L'esame della minaccia e come proteggersi. (1 commento)
Industroyer WLS Hot!
La più grave minaccia ai sistemi di controllo industriale dai tempi di Stuxnet. (3 commenti)
Hot! enable macro
L'esame della minaccia e i consigli per proteggersi. (1 commento)
fakeapp Hot!
Incassano migliaia di dollari al mese. (1 commento)
di Paolo Attivissimo
Hot! cia router 10 anni
Violati i modelli più diffusi. (1 commento)
Hot! windows xp patch
Difenderanno gli utenti dagli exploit rubati alla Nsa. (4 commenti)
ipcam hacker password Hot!
Le telecamere di sicurezza di molti marchi si possono hackerare facilmente da remoto. (2 commenti)
Hot! trojan banca link
Basta passare il mouse sul collegamento e un trojan ruba le credenziali bancarie. (6 commenti)

Pagine: « Precedente 37 38 39 40 41 42 43 Successiva »

Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2287 voti)
Leggi i commenti (7)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio

web metrics