Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

gameover zeus botnet zombie Hot!
Solo in Italia i PC infetti da GameOver Zeus erano 10.000.
Hot! windows xp aggiornamenti 2019 posready
Ma Microsoft non approva questo metodo. (44 commenti)
spotify hacker password Hot!
È necessario anche rifare il login inserendo di nuovo username e password.
Hot! piratessa
Il vostro PC è pronto per gli aggiornamenti del 10 giugno?
olegpliss Hot!
I ricattatori hanno violato gli account iCloud di moltissimi utenti. (2 commenti)
Hot! abatis
Dopo il termine del supporto da parte di Microsoft, HDF promette protezione.
M spia webcam blackshades Hot!
Arrestati un centinaio di guardoni che spiavano dalle webcam di utenti ignari. (13 commenti)
Hot! eBay attacco hacker password utenti
Il sito invita tutti a cambiare subito la propria password. (8 commenti)
ondot card control Hot!
Basta un'app per eliminare il pericolo di frodi. (2 commenti)
Hot! mikko
Se usate SkyDrive per i dati dei clienti, avete un grosso problema. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo
nexusae0 sNYflC7 Hot!
Un duro colpo alla credibilità dei controlli di qualità di Google Play. (10 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! demonoid
Stavolta però la pirateria non c'entra. (5 commenti)
Google NSA Hot!
La prova in uno scambio di email. (6 commenti)
Hot! bitcoin criminali kaspersky
L'ultimo rapporto Kaspersky mostra un aumento dei cybercrimini legati alla valuta virtuale.
adobe Hot!
La falla permette ai malintenzionati di prendere il controllo del vostro Pc. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! IE10 icon
Turata la falla di sicurezza in Internet Explorer. (10 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Un'immagine consente l'esecuzione di codice arbitrario. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! viber android text
Sicurezza e privacy degli utenti poco interessano ai sistemi di messaggistica istantanea. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo
IE Hot!
Usate Internet Explorer con Flash? Male. Usate anche XP? Peggio. (23 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Un componente fondamentale della sicurezza e della privacy della Rete era gestito da una fondazione che aveva un solo dipendente. (7 commenti)
di Paolo Attivissimo

Pagine: « Precedente 65 66 67 68 69 70 71 Successiva »

Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (440 voti)
Leggi i commenti
Maggio 2025
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio

web metrics