Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

Spyware Mac Intego OSX/OpinionSpy Hot!
Mascherato da salvaschermo, uno spyware si diffonde tramite i siti che offrono software per Mac OS X. (1 commento)
di Dodi Casella
Hot! Olympus fotocamera virus Stylus Tough 6010 worm
Scoperto un malware in alcune fotocamere Olympus: infettano il computer a insaputa dell'utente. (3 commenti)
Adobe Flash Acrobat Reader vulnerabilità critica Hot!
Vulnerabili tutte le piattaforme, da Windows a Mac a Linux. L'attacco è già cominciato. (9 commenti)
Hot! Impianti
E' accaduto a uno scienziato presso l'università di Reading. Afferma di essere la prima persona al mondo infettata da un virus informatico. (7 commenti)
di Sebastiano Amato
Phishing tabnapping Aza Raskin Firefox Hot!
Aprire molte schede nel browser può essere pericoloso: possono trasformarsi all'improvviso in trappole e sottrarre dati sensibili. (13 commenti)
Hot! malware office 2010 trojan bitdefender
Un nuovo specchietto per le allodole attira gli incauti e installa un trojan sul loro Pc.
di Dodi Casella
grid Hot!
L'acquisizione non autorizzata dei dati relativi alle reti wireless tramite la googlecar potrebbe costare cara alla multinazionale. (14 commenti)
di Dodi Casella
Hot! gsma
Gli esperti chiedono di escludere i cellulari nella scuola primaria e ne sconsigliano l'uso per tutto il periodo pre-adolescenziale. Dieci anni di studi. (6 commenti)
di Dodi Casella
gsvc Hot!
Google accusata di violazione della privacy per aver registrato le reti Wi-Fi. Silenzio e indifferenza in Italia. (6 commenti)
di Dodi Casella
Hot! Microsoft patch Tuesday maggio 2010 VBA Mail
Microsoft fa uscire le patch di maggio. Risolvono le vulnerabilità scoperte nei programmi di posta e in VBA.
Safari 4.0.5 Windows falla critica Hot!
Un semplice pop-up può aprire la porta a un malintenzionato e consegnarli il controllo del Pc. (2 commenti)
Hot! Mariposa cercano lavoro Panda Security
I creatori della botnet si presentano da Panda in cerca di lavoro. (3 commenti)
Apple iPad hacker backdoor bitdefender Hot!
Un malware prende di mira il nuovo tablet di Apple. Infetta i Pc dei proprietari. (3 commenti)
Hot! Microsoft ritira patch inutile ms10-025
Una settimana dopo il rilascio, Microsoft la cancella: non risolveva il problema per cui l'aveva creata. (3 commenti)
McAfee falso positivo blocca Windows Xp svchost.ex Hot!
L'antivirus cancella un file di sistema. Migliaia di computer restano bloccati. (25 commenti)
Hot! Vulnerabilità in Java browser a rischio Windows
In pericolo tutti i sistemi Windows. Presente da anni, la falla è ora pubblica. Ma Sun non rilascerà una patch. (7 commenti)
Koobface Facebook worm botnet Hot!
Il worm che sfrutta Facebook è tornato. L'esca è la promessa di un video a luci rosse. (1 commento)
Hot! Windows Patch Tuesday aprile 2010 25 falle
Sono undici i bollettini di sicurezza per aprile. Una vulnerabilità risale allo scorso novembre. (1 commento)
avira antivirus achab Hot!
Le novità comprendono funzioni di rilevamento basato su cloud e di eliminazione del malware con un solo click. (2 commenti)
di Emilio Roda
Hot! Firefox 3.0.19 vulnerabilità 3.5.9 3.6
Mozilla mette fine alla serie 3 con la versione 3.0.19. Gli utenti devono passare al più presto a Firefox 3.6. (1 commento)

Pagine: « Precedente 86 87 88 89 90 91 92 Successiva »

Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2207 voti)
Leggi i commenti (15)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 maggio

web metrics