Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Maipiusenza

chiave Hot!
Anche l'Italia è diventata obiettivo di phishing e keylogger ed è importante sapere come difendersi.
di Emilio Roda
Hot! m500
Un concentrato di tecnologia in poco spazio ma ci vogliono buoni occhi e buona illuminazione, oltre a un portafoglio ben fornito. (3 commenti)
di Dodi Casella
ebyke Hot!
Una ditta di Shangai ha messo in commercio una bici che va a idrogeno. (9 commenti)
di Dodi Casella
Hot! 220tm
Da Samsung un LCD d'avanguardia integrato con i moderni strumenti di comunicazione, anche lasciando spento il PC. (6 commenti)
di Dodi Casella
NB Hot!
Prodotto dalla francese Violet, il nuovo coniglio Wi-Fi e Rfid sta diventando un oggetto di culto (anche se un po' inquietante). (2 commenti)
di Dodi Casella
Hot! La nuova E1000 di BenQ
L'ultima digitale da 10 megapixel di Benq è in grado di riconoscere i volti delle persone inquadrate. (5 commenti)
di Francesca Destro
qpm Hot!
Il Misuratore del Potenziale Quantico è una specie di bilancia dell'intelligenza emozionale, ossia una macchina che traduce in atteggiamenti positivi le nostre emozioni. (2 commenti)
di Dodi Casella
Hot! lc
Casse e lettori Cd a uso domestico sono oggetti dalle forme ricorrenti, tranne che nella interpretazione degli industrial designer giapponesi.
di Dodi Casella
La pen drive profumata di Connectland Hot!
C'è profumo d'informatica nell'aria. (7 commenti)
di Francesca Destro
Hot! i85
Da Samsung una fotocamera compatta dalle caratteristiche avanzate per i turisti fai-da-te.
di Dodi Casella
RoamEO, il sistema GPS per animali. Hot!
Piccoli GPS che consentono di controllare a distanza persone e anche animali. In barba alla privacy. (3 commenti)
di Francesca Destro
Hot!
Un telefono dualmode: fisso con il Wi-Fi in casa e mobile all'esterno.
di Pier Luigi Tolardo
kandy Hot!
Dalla Germania arriva un cellulare tutto ecologico, con basse emissioni elettromagnetiche e senza metalli tossici.
di Dodi Casella
Hot! Omoko
OpenMoko Neo1973 è il vero telefono per smanettoni. Altro che iPhone. (1 commento)
di Dodi Casella
aladino Hot!
Telecom Italia lancia Aladino Vision, un cordless con cornice digitale. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! fm radio
Un simpatico gadget, utile per svegliarsi bene o per farsi ricordare tutte le mattine. (1 commento)
di Dodi Casella
605 Hot!
La nuova generazione di prodotti Archos consente di vedere i contenuti digitali anche sulla Tv, compresi i video di YouTube e Google Video, utilizzando la rete wireless domestica.
di Emilio Roda
Hot! casio
Casio ha stretto un accordo esclusivo con il portalone video per pubblicare i filmati realizzati con le nuove fotocamere digitali, dotate inoltre di un intelligente sistema di riconoscimento facciale. Big brother avanza.
di Dario Meoli
frigo Hot!
Si collega al Pc e rinfresca fino a 18-20 gradi sotto la temperatura ambiente. (7 commenti)
di Emilio Roda
Hot! aring
Diamo addio alle odiose suonerie e ai risvegli traumatci, ormai possiamo iniziare la giornata nel migliore dei modi. (4 commenti)
di Dodi Casella

Pagine: « Precedente 121 122 123 124 125 126 127 Successiva »

Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1648 voti)
Leggi i commenti (77)
Maggio 2025
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 maggio

web metrics