Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Segnalazioni

Hot!
L'affare Telecom con gli aggiornamenti sulle ultime vicende. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Responsabile interno della gestione dei processi, coordinamento risorse interne, contatto e assistenza clienti, gestione fornitori.
Hot!
Per il secondo anno la possibilità di contribuire al "novembre solidale" in memoria di Carlo Urbani.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Per iniziativa di Rifondazione Comunista nasce un'associazione dedicata al web e all'innovazione.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
SRL non è un tipo di società ma lo strumento Simple Remote Lecturing.
Hot!
I Verdi chiedono che la Regione Lombardia faccia come lo Stato del Massachussets e scelga l'open source. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Riccardo Orioles Hot!
Una Tv di strada indipendente e autogestita per l'informazione libera e alternativa in Sicilia.
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Frammento dell\'opera
E' on line la più grande foto digitale mai realizzata al mondo: l'intera "Parete Gaudenziana" della Collegiata di Varallo Sesia. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Doppio appuntamento con VON Italy e Broadband Business Forum.
Hot! Foto di Brian S.
Al convegno annuale dell'associazione Stampa Online il tema è il cambiamento delle produzione delle notizie.
di Pier Luigi Tolardo
barcamp Hot!
Il wiki esce dal web e diventa un metodo e un luogo che sovvertono la tradizionale conferenza. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un convegno universitario sul presente e sul futuro del software libero e dell'open source. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Il logo del LD06 Hot!
Il pinguino si prepara a essere presentato in più di cento città italiane. (25 commenti)
di Michele Bottari
Hot!
Un gruppo di ricercatori del Mit di Boston svela un sistema operativo che si carica dal Web. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Google Gadgets Hot!
Metti un gadget sul tuo sito.
di Riccardo Valerio
Hot! Foto di Lynne Lancaster
Un gruppo di blogger propone l'inserimento nella legge finanziaria 2007 della banda larga come servizio pubblico e la depenalizzazione del peer to peer. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Al via il festival delle autoproduzioni artistiche multimediali "fatte in casa": per chi si sottrae dai monopoli e vive all'insegna della condivisione, della cooperazione e del no-profit.
Hot! Il logo della manifestazione
Un gruppo di esperti analizza il modello della condivisione: sostenibilità tecnica, politica ed economica del sistema cognitivo che cambierà il mondo. (1 commento)
di Michele Bottari
Foto di Herbert Sandoval Hot!
Come scattare delle belle foto e realizzare dei bei video: i consigli della nota agenzia fotografica di Grazia Neri. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
La tradizionale "notte dei ricercatori" quest'anno verrà dedicata alle innovazioni nel wireless.
di Pier Luigi Tolardo

Pagine: « Precedente 80 81 82 83 84 85 86 Successiva »

Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3701 voti)
Leggi i commenti (15)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio

web metrics