Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Segnalazioni

(foto di Alexsandro Pereira) Hot!
Un'antologia dei migliori post e racconti erotici dei blogger italiani. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un convegno sui servizi della pubblica amministrazione in Rete. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Le imprese che, in nome della creazione del valore, sono irresponsabili verso l'ambiente, i piccoli azionisti e i dipendenti. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! metro olografix
Siti web chiusi e minacciati, riviste soffocate da denunce e giochi di potere, giornalisti scomodi e mobbizzati, Tv di quartiere oscurate e imbavagliate si incontrano per descrivere lo stato dell'informazione alternativa e della censura in Italia.
Hot!
Come è diventata l'informazione e la Tv, anzi l'Italia, prima che scoppiassero le polemiche sul ritorno della questione morale. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Un possibile logo di openos2
Una petizione per rilasciare l'amato sistema operativo sotto licenza free. (10 commenti)
di Michele Bottari
Hot!
Un sito che dà spazio alle notizie di cui nessuno vuole parlare. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! il libro di rodota\'
Un libro-intervista al "padre" della privacy italiana sulla tutela dei dati personali, attualissimo nella polemica in corso su privacy e lotta al terrorismo. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Una serata con gli autori di Spaghetti Hacker dal titolo: "I signori della fuffa".
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un convegno sul futuro della creazione e distribuzione dei contenuti in rete: tra economia e libertà.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Paolo Gentiloni, braccio destro di Rutelli, è il responsabile comunicazione della Margherita; ha aperto un blog che aggiorna con continuità. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! mafia
Cuntrastamu organizza una conversazione in chat con lo storico inglese John Dickie sul fenomeno mafioso.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Conoscenze libere in azione, da fruitori a partecipanti in un workshop internazionale.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un convegno sulla libertà dell'accesso e la libera circolazione dei saperi.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un dibattito su E-Government e comunicazione pubblica.
di Pier Luigi Tolardo
Hot! logo di radio paz
Un'iniziativa per promuovere la musica indipendente. (1 commento)
gruppo di lavoro open source Hot!
Un gruppo di lavoro per l'open source dell'ordine degli avvocati promuove il suo primo congresso nazionale.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Software libero e open source: i nuovi modelli di business per le imprese italiane.
di Pier Luigi Tolardo
logo Scarichiamoli! Hot!
Il progetto intendeva mettere a disposizione di tutti le opere dell'ingegno finanziate con soldi pubblici. (5 commenti)
di Michele Bottari
Hot!
A Montecitorio un convegno sulla brevettabilità del software, in attesa delle decisioni dell'Unione Europea. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo

Pagine: « Precedente 87 88 89 90 91 92 93 Successiva »

Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3300 voti)
Leggi i commenti (6)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio

web metrics