Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Segnalazioni

Hot!
Sarà possibile seguire la notte degli Oscar, nella notte tra il 27 e il 28 Febbraio, trasmessa on line e commentata sul noto blog Macchianera e su Radio Nation.
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Logo Cosmogonia
Di fronte alla "microsoftizzazione" della scuola, gli insegnanti hanno un'arma in più: i Linux Live CD. (11 commenti)
di Michele Bottari
Hot!
I siti per conoscere meglio le varie posizioni che si confrontano nei referendum sulla legge sulla fecondazione assistita. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Perché il prestito di libri dev\'essere a pagamen
Il bilancio di Nopago, a un anno dall'avvio dell'iniziativa contro la direttiva europea che impone il prestito a pagamento in biblioteca. (3 commenti)
lavoratori Hot!
Nasce un motore di ricerca delle offerte di lavoro. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! brevetti
Per comprendere meglio le tematiche giuridiche legate alla brevettabilità del software. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Rilanciare l'innovazione digitale nella pubblica amministrazione e nelle imprese al centro di un convegno con imprenditori, esperti della Rete, politici. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! [percorso pazzo di Microsoft]
Microsoft perseguitata da un baco esilarante nel suo sito di mappe e itinerari. Arrivano i cloni italiani. (14 commenti)
di Paolo Attivissimo
cyborg Hot!
Un testo che ripercorre la storia del cyborg, l'uomo trasformato e creato dalla tecnologia, che da fantascienza sta diventando realtà.
di Pier Luigi Tolardo
Hot! stallman
Il "padre" del software libero nel nostro Paese per parlare di etica e spirito di collaborazione volontaria.
di Pier Luigi Tolardo
moneta da 1 euro Hot!
Rete7 nelle sue trasmissioni elettorali chiede ai telespettatori di dire cosa voteranno, con una telefonata del costo di 1 euro. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
I call center si possono definire le catene di montaggio della società dei servizi; anche i problemi che affliggono gli operatori sono similari, primo fra tutti l'alienazione.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Incontro a Novara sul digital divide.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
E' on line un blog tutto dedicato alle esperienze e alle storie dei lavoratori flessibili e precari di Milano.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Sky TG24 dedica uno spazio all'informazione sul web che sarà anche un blog aperto a tutti.
di Pier Luigi Tolardo
Hot! chiave
Sicurezza e privacy a trecentosessanta gradi: questi gli argomenti di un interessante convegno che si terrà il prossimo 17 febbraio.
Hot!
La nuova frontiera della lotta contro la globalizzazione omologante dell'informazione.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
La piattaforma tecnologica per la posta ibrida (elettronica e tradizionale) sarà utilizzabile anche da utenti non Microsoft. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Il comico che fa pensare e che stronca truffe e bufale del nostro sistema economico parte con un nuovo tour di spettacoli a cui si può partecipare attraverso il suo nuovo blog. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Come agisce un "seed saver"? E come ci si può opporre ai brevetti OGM creando nuove varietà "open pollinated"? La filosofia free e open source contamina anche l'agricoltura, costruendo un efficace strumento per la tutela della biodiversità genetica. (1 commento)
di Michele Bottari

Pagine: « Precedente 90 91 92 93 94 95 96 Successiva »

Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3712 voti)
Leggi i commenti (22)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio

web metrics