Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

News

Hot! onedrive windows 7 8
La perdita del servizio di sincronizzazione dovrebbe convincere gli ultimi recalcitranti a passare a Windows 10 o 11. (11 commenti)
windows11 app preinstallate certificati Hot!
Anche se forse è più corretto parlare di distrazione da parte di Microsoft. (1 commento)
Hot! poste spid paga 12 euro identificazione
Un'operazione fino a oggi gratuita ora ha un costo non esattamente simbolico. (20 commenti)
macos 12 monterey brick mac intel vecchi Hot!
Dopo l'aggiornamento a MacOS 12 Monterey, i modelli più vecchi smettono di funzionare. (1 commento)
Hot! microsoft edge linux
Il browser di Microsoft sbarca ufficialmente sul sistema del pinguino. (3 commenti)
facebook addio riconoscimento facciale Hot!
Il social network si prepara a cancellare i dati di oltre 1 miliardo di utenti. (4 commenti)
Hot! lenovo thinkpad plus
Sarà svelato ufficialmente in occasione del prossimo CES. (12 commenti)
windows 11 cartelle vuote system32 Hot!
La directory di sistema è invasa da directory temporanee che però non vengono mai cancellate. (6 commenti)
Hot! apple videopad 2 01
Il VideoPad 2 risale alla metà degli anni '90, ma fu cassato da Steve Jobs.
Photoshop web Hot!
Chiunque può commentare i file direttamente dal browser, e gli iscritti a Creative Cloud possono anche apportare modifiche. (3 commenti)
Hot! windows11 aggiornamento pc health check
Gli utenti di Windows 10 stanno iniziando a ricevere l'invito ad aggiornare alla nuova versione. (5 commenti)
google rimozione foto minori Hot!
I minorenni possono chiedere a Google di togliere dai risultati le foto che li ritraggono, ma solo finché non compiono 18 anni. (1 commento)
Hot! putin windows xp 20 anni
È una delle versioni più apprezzate del sistema di Microsoft, e ha ancora un dignitoso numero di utenti. (10 commenti)
windows 11 amd cpu prestazioni patch Hot!
I guai con le prestazioni dovrebbero ormai essere soltanto un ricordo. (8 commenti)
Hot! windows 11 app android
È però necessario rispettare alcune condizioni. (4 commenti)
furto dati siae garante privacy Hot!
I dati sottratti dai server ammontano a circa 60 GByte. (7 commenti)
Hot! canon class action inchiostro scanner fax
Se le cartucce si esauriscono, si bloccano anche lo scanner e il fax: un utente adirato porta l'azienda in tribunale. (10 commenti)
mensa scuola riconoscimento facciale Hot!
Se si rinuncia alla privacy il pagamento avviene in soli cinque secondi. (13 commenti)
Hot! cane02
Il primo robot quadrupede destinato ai campi di battaglia è realtà. (30 commenti)

Pagine: « Precedente 59 60 61 62 63 64 65 Successiva »

Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2075 voti)
Leggi i commenti (28)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile

web metrics