Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Focus

Hot! vibe
(11 commenti)
di Paolo Attivissimo
Skypesite 2011 Hot!
(18 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! 48minuti
Cronaca di un attacco informatico iperveloce. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo
censura0 Hot!
Informatici in campo per salvare i dati scientifici fatti cancellare dal neopresidente USA. (45 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! antropomorfizzazione01
Cassandra Crossing/ Cosa rende questa desueta e impronunciabile parola di 20 lettere la migliore arma degli spacciatori di false intelligenze artificiali? E cosa possiamo fare per non cadere nella sua trappola? (22 commenti)
di Marco Calamari
Hot!
I telefonini ascoltano le nostre conversazioni per bombardarci di pubblicità? (19 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! her
Lei e OpenAI, storia di un corteggiamento (professionale). (14 commenti)
di Paolo Attivissimo
data privacy Hot!
Benvenuti a Gilead. (30 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Lo spiega l'esperto mondiale Bruce Schneier. (22 commenti)
di Paolo Attivissimo
cassandra armageddon 01 Hot!
Cassandra Crossing/ Il sabotaggio della libreria Xz è stato sventato e ancora una volta i buoni hanno vinto. Ma siamo sicuri che altrove gli attacchi alla supply chain del software non siano riusciti senza che nessuno se ne sia accorto? (10 commenti)
di Marco Calamari
Hot!
Come far ribellare un chatbot. (14 commenti)
di Paolo Attivissimo
cassandra stranamore Hot!
Cassandra Crossing/ Sarà un bug informatico usato come arma a provocare la fine del mondo? Poteva succedere nel mondo virtuale e stavolta è andata bene; ma domani? (24 commenti)
di Marco Calamari
Hot! cassandra archivismi
Il dizionario di Cassandra/ Come definire un tentativo di portare alla luce le iniziative per la conservazione della cultura? Un tentativo di preservare quello che ognuno pensa che meriti di essere preservato? Un atteggiamento corretto verso la cultura, l'infosfera e il loro futuro? (24 commenti)
di Marco Calamari
cassandra collasso ia 01 Hot!
Cassandra Crossing/ Un dettaglio tecnico delle false IA sarà decisivo per cambiarne forse il modello di sviluppo, ma certamente quello di business. (17 commenti)
di Marco Calamari
Hot! cassandra 01
Lampi di Cassandra/ Chissà come sarà andata a finire, e chissà come andrebbe a finire oggi. (6 commenti)
di Marco Calamari
passkey Hot!
(44 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! cassandra allucinazioni
Cassandra Crossing/ Quanto è sfaccettato il problema delle capacità delle false IA e delle loro ''allucinazioni'' quando viene discusso nei salotti? E nel marketing? E nella filosofia? (7 commenti)
di Marco Calamari
drop1 Hot!
Dropshipping, sextortion, cryptoscam: trappole e truffe. (9 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! midnichtblue
Da quasi trent’anni uno dei sistemi di radiocomunicazione più usati al mondo, adottato dalle forze di polizia, dalle grandi aziende, dai gestori di infrastrutture critiche e dai servizi di sicurezza e protezione civile, ha una falla informatica che consente ascolti e intercettazioni delle comunicazioni, teoricamente criptate, e interferenze nei comandi di gestione degli impianti. (12 commenti)
di Paolo Attivissimo

Pagine: 1 2 3 4 Successiva »

Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2264 voti)
Leggi i commenti (3)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics