Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Editoriale

Internet Web morto Andersen Wired Apps Hot!
Siamo sempre più connessi, ma utilizziamo poco il Web in senso stretto. Per tutto c'è un'App: la navigazione è morta? (6 commenti)
di Riccardo Valerio
Hot! ebook ereader editori
L'era degli ebook elettronici è arrivata, ma gli editori cercano ancora di tenersi strette le esclusive. (2 commenti)
di Dodi Casella
Panorama Amadori Guardia Finanza Hot!
Il settimanale difende il giornalista che avrebbe ottenuto informazioni riservate da un finanziere. Eppure a suo tempo aveva condannato la pubblicazione dei redditi on line. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! cloud working
Il fenomeno che affligge il nostro Paese potrebbe essere contrastato con il modello del lavoro sulla "nuvola". (10 commenti)
di Sebastiano Amato
Gallo Europarlamento p2p sanzioni penali Hot!
L'europarlamentare Gallo convince la maggioranza a votare la repressione poliziesca di ogni contraffazione. Sanzioni penali per chi viola i diritti di proprietà intellettuale. (6 commenti)
di Dodi Casella
Hot! Internet Explorer 9 non per Windows XP
Microsoft ha deciso di escludere l'anziano e diffuso sistema operativo. Spera di forzare la migrazione a Windows 7? (34 commenti)
di Matteo Schiavini
ACTA testo definitivo ottobre Hot!
L'accordo contro la contraffazione e la pirateria digitale è in dirittura d'arrivo. C'è il rischio di un'Hadopi mondiale. (3 commenti)
di Dodi Casella
Hot! google - girano le palle
Non mancano le polemiche per il doodle autocelebrativo odierno. C'è già chi conta le ore di lavoro perse. (28 commenti)
di Dario Meoli
Google semplifica policy privacy class action buzz Hot!
Il rinnovamento ha tutta l'aria di essere stato imposto dalle recenti iniziative giudiziarie. (3 commenti)
di Dodi Casella
Hot! gc
Apple e Google alla ricerca di fidelizzazioni alle proprie piattaforme sfruttano la condivisione dei giochi online. Microsoft proverà a fare da terzo incomodo quando forse sarà troppo tardi.
di Dodi Casella
app smartphone Hot!
Le apps per smartphone sono un business in forte espansione e alta redditività.
di Riccardo Valerio
Hot! bz
Riflessioni sull'apertura di Microsoft ai russi del codice di Windows 7. (3 commenti)
di Dodi Casella
wikileaks Hot!
Il sito che pubblica materiale classificato e riservato ha innescato una fuga di notizie sulla guerra in Afghanistan, ma tutto resta uguale. (18 commenti)
Hot! Ciccanti blog zona franca penale DDL intercettazio
Al senatore dell'UDC piace il DDL intercettazioni con la norma sulle rettifiche: "I blogger siano equiparati ai giornalisti". (18 commenti)
di Matteo Schiavini
amministrazione digitale Hot!
La digitalizzazione è l'ultima frontiera della pubblica amministrazione in quanto a rapporto col cittadino. Tutto bene, se non fosse che vi è un piccolo problema: il tempo. (4 commenti)
di Sebastiano Amato
Hot! post-it legge bavaglio
Oggi Zeus News non verrà aggiornato. I giornalisti e l'editore aderiscono alla giornata di sciopero per protestare contro la "legge bavaglio". (34 commenti)
di Dario Meoli
Net neutrality Hot!
La net neutrality, neutralità della Rete, e il principio secondo il quale tutti gli utenti di internet dovrebbero avere pari accesso ai contenuti in essa presenti. Ma gli Internet Service Provider non la pensano allo stesso modo. (1 commento)
di Sebastiano Amato
Hot! Franco Bernabè
Berlusconi consiglia agli industriali di non pianificare pubblicità sui giornali? L'unico ad ascoltarlo è Franco Bernabè, che nega la pubblicità a Panorama. (10 commenti)
di Gualtiero Ripoldi
opportunity divide Hot!
In Rete si dibatte spesso l'annosa questione del digital divide che affligge l'Italia. Ma siamo sicuri che il problema reale non sia invece l'assenza di opportunità? (3 commenti)
di Sebastiano Amato
Hot! bavaglio
Nel decreto anti intercettazioni ci hanno infilato anche l'obbligo di rettifica immediata per i blogger. Mobilitazione in rete e fuori dalla rete. (27 commenti)
di Pier Luigi Tolardo

Pagine: « Precedente 21 22 23 24 25 26 27 Successiva »

Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni, tutte relative a siti che vendono coupon e buoni sconto online, concordi di più? (Se vuoi dare risposte multiple utilizza i commenti)
Sono un cliente abituale dei siti di coupon e in generale posso dichiararmi soddisfatto delle promozioni attivate tramite questo mezzo innovativo.
Apprezzo i coupon soprattutto per provare quelle strutture dove non sono mai stato, o servizi che non ho mai utilizzato prima.
Acquisto talvolta i coupon ma purtroppo molte volte non riesco a utilizzarli prima della loro scadenza, pertanto penso di diminuire questa attività o di continuare a farlo saltuariamente.
Acquisto i coupon soprattutto per usufruire dello sconto e raramente acquisto nuovamente un servizio o torno in una struttura a "prezzo pieno".
Solitamente acquisto un coupon soltanto se conosco già la struttura o il servizio offerto, non voglio fregature.
Mi è capitato spesso di prendere delle fregature o di non essere servito alla stregua degli altri clienti, pertanto penso che non acquisterò più coupon.
Non ho mai acquistato un coupon.

Mostra i risultati (1842 voti)
Leggi i commenti (5)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile

web metrics