Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Editoriale

L\'albero della cuccagna Hot!
Cisco, Apple e Google si buttano a pesce sui telefonini: la comunicazione mobile fa gola. (1 commento)
di Michele Bottari
Hot!
Il nuovo sito dell'associazione degli editori è online, ma avremmo preferito l'annuncio di un nuovo contratto per i giornalisti italiani.
di Pier Luigi Tolardo
Due cervi, un maschio e una femmina, sono il simbo Hot!
Prodotto tra il primo e il secondo secolo avanti Cristo, era uno strumento per la navigazione avanzatissimo con i suoi ingranaggi, i display di lettura a doppia faccia, il calcolo in tempo reale di angoli, distanze, movimenti stellari e impostazioni di rotta. (7 commenti)
di Riccardo Orioles
Hot! Francesco Totti, Megan Gale e Gennaro Gattuso
Nelle ultime campagne pubblicitarie delle società di telefonia mobile si è toccato il peggio della pubblicità-spazzatura. (19 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
terminator T800: sua la frase del titolo Hot!
Sophos annuncia che Windows Vista non è immune al malware che affligge XP. Le uniche novità saranno Pc mostruosi e la "menomazione a distanza". (11 commenti)
di Michele Bottari
Hot! Foto di Omar Franco
Le leggi attuali sono più che sufficienti a tutelare i minori. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Foto di Dawn Allynn Hot!
Il problema non è Internet ma l'educazione e il rapporto con i ragazzi. (19 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Foto di Sara Hoffman
Si moltiplicano i casi si praticano violenze di gruppo, sessuali e non; ma soprattutto vengono sempre di più fotografati o ripresi con il telefonino e immessi in Rete. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
No all\'accordo Hot!
Samba reagisce in malo modo all'accordo del secolo, ma i malumori maggiori vengono dalla forza lavoro di Suse. Zio Bill cerca di correre ai ripari. (7 commenti)
di Michele Bottari
Hot! Foto di Ginger Garvey
Anche secondo le authority i costi di ricarica dei telefonini non sono giustificati, tuttavia il governo non li abolirà presto. (31 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Entro il 2009 le parcelle dei professionisti saranno pagabili solo con il Bancomat. Ma cosa succede se si guasta la linea? (21 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Ragazzo in primo piano
I pionieri dell'e-sex impazzano, ma lasciano buchi di riservatezza incredibili. (3 commenti)
di Michele Bottari
Hot!
Ogni giorno la gente comune subisce mille violazioni della privacy ma lo scandalo è solo per i potenti. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Tesserini di riconoscimento
A quasi un mese dal decreto Bersani non c'è alcun chiarimento sul surreale obbligo di cartellino nei cantieri; anche gli installatori di reti di computer ricadono nella categoria di lavoratori dell'edilizia come "elettricisti". (6 commenti)
di Fulvio Paganardi
Hot!
Più di 120 accessi ingiustificati alle banche dati tributarie su Prodi e signora, e su altre personalità della politica, dello sport e dello spettacolo. (20 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
In questo momento l'ex monopolista, più che allo scorporo di rete e mobile, punta alla divisionalizzazione. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Immagine di monocoltura Hot!
Le lobby di Microsoft combattono su più fronti in Europa. Ma un particolare le smaschera.
di Michele Bottari
Hot!
Il neopresidente di Telecom Italia continua a difendere Tronchetti e Buora; ma questo ma è un bene per la stessa Telecom? (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Foto di Arjun Kartha Hot!
L'allarme sulla modifica dell'articolo 65 della legge sul diritto d'autore con la Finanziaria sembra in parte rientrato. Ma le libertà non ci sono mai state. (24 commenti)
di Valerio Di Stefano
Hot! Foto di Tom Denham
I debiti di Tronchetti Provera hanno peggiorato la qualità del servizio. (19 commenti)
di Pier Luigi Tolardo

Pagine: « Precedente 36 37 38 39 40 41 42 Successiva »

Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3673 voti)
Leggi i commenti (20)
Maggio 2025
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 maggio

web metrics