Windows 10, app in crash per colpa dell'ennesimo aggiornamento

I problemi riguardano Windows 10, Windows Server 2019 e Windows Server 2022.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-09-2021]

windows 10 rollback update

Questa volta Microsoft deve essersi resa conto di averla fatta grossa se è arrivata al punto di rilasciare un aggiornamento di emergenza per rimediare ai danni di due dei più recenti update.

Stando alle segnalazioni degli utenti e ai dati raccolti dalla telemetria, infatti, gli aggiornamenti KB5005101 preview update e KB5005565 cumulative update causano più danni di quanti ne risolvano. App che si bloccano, app che vanno in crash, app che nemmeno partono: queste e altre sono le conseguenze rilevate.

I problemi paiono limitati a quei sistemi in cui è abilitata la funzionalità Microsoft Exploit Protection Export Address Filtering, il cui compito è identificare le app che si comportano in maniera pericolosa ma che, evidentemente, prende il proprio lavoro fin troppo sul serio, arrivando a bloccare anche software assolutamente legittimi.

È per questo motivo che, in via eccezionale, dal quartier generale di Redmond arriva ora un aggiornamento del tipo Known Issue Rollback, ossia creato per riportare la situazione a com'era prima di installare quei distruttivi aggiornamenti.

La natura di questo tipo di aggiornamenti è particolare: non sono classificati come veri e propri update, sebbene siano distribuiti attraverso Windows Update, ma sono delle modifiche al Registro di Sistema che disattivano le modifiche apportate dagli aggiornamenti precedenti.

Ciò comporta anche il fatto che gli utenti che dovessero trovarsi in difficoltà non devono necessariamente aspettare la ricezione tramite Windows Update, ma possono intervenire manualmente sul Registro.

Microsoft ha infatti pubblicato i comandi da impartire da un prompt con diritti di Amministratore per apportare le modifiche, e che variano leggermente in base alla versione di Windows adoperata.

Per gli utenti di Windows Server 2022, il comando (da digitare su un'unica riga) è:

reg add HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Policies\Microsoft\ FeatureManagement\Overrides /v 2801335948 /t REG_DWORD /d 0 /f

Gli utenti di Windows 10 2004, Windows 10 20H2 e Windows 10 21H1 devono invece scrivere

reg add HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Policies\Microsoft\ FeatureManagement\Overrides /v 2767781516 /t REG_DWORD /d 0 /f

Per chi ancora utilizza Windows 10 1909 il comando è:

reg add HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Policies\Microsoft\ FeatureManagement\Overrides /v 928713355 /t REG_DWORD /d 0 /f

Mentre per gli utenti di Windows 10 1809 e Windows Server 2019 il comando è:

reg add HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Policies\Microsoft\ FeatureManagement\Overrides /v 2371422858 /t REG_DWORD /d 0 /f

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 10, Cpu al 100 per cento e molti problemi dopo l'ultimo update
Windows 10, aggiornamenti delle funzionalità più piccoli ma più frequenti

Commenti all'articolo (2)

Mi sa che oramai gli aggiornamenti li rilasciano senza neppure fare finta di testarli... :lol: :roll:
2-10-2021 15:56

{blackmond}
Con Windows il mondo da red diventa black....
28-9-2021 20:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (555 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre


web metrics