Chiude per sempre Popcorn Time, il netflix dei pirati

A decretare la fine di sarebbe stata la mancanza di interesse da parte degli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-01-2022]

ptrip

Un altro addio, dopo quello a BlackBerry, apre il 2022, anche se forse sarà poco o per nulla sentito: quello a Popcorn Time.

Lanciato nel 2014 come applicazione per vedere in streaming - e in maniera illegale - centinaia di film, si appoggiava al protocollo BitTorrent e, negli anni successivi al debutto, era riuscito non soltanto a raccogliere un discreto seguito, ma anche ad attirare l'attenzione dei detentori di quei diritti d'autore che con la sua esistenza violava.

La storia di Popcorn Time ha visto vari siti che ospitavano l'applicazione apparire per poi venire chiusi per ordine di qualche tribunale, e a un certo punto abbiamo assistito all'apparizione di fork più o meno sospetti, creati per cavalcare l'onda della popolarità di quello che ormai veniva definito «il netflix dei pirati».

Oggi, però, chi visita il sito ufficiale di Popcorn Time viene accolto da una triste immagine (la stessa che riportiamo in apertura) della mascotte del programma, con gli occhi rappresentati da due piccole x a simboleggiarne la morte, accompagnata dalla scritta R.I.P. e da un grafico che evidenzia l'inesorabile calo di interesse verso l'applicazione che si è registrato nel corso del tempo.

Se infatti all'inizio dicevamo che la sparizione di Popcorn Time non sarà molto sentita, il motivo è proprio questo: a quanto pare l'addio è spiegabile non con un intervento da parte di qualche difensore del copyright ma, più semplicemente, con un ridursi al lumicino dell'interesse da parte degli utenti.

La chiusura, a quanto pare, è definitiva. Sebbene non siano stati pubblicati annunci ufficiali, il gruppo che gestiva Popcorn Time ha fatto sapere via email a diverse testate giornalistiche che il servizio non è più disponibile, e non lo sarà mai più.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Popcorn Time, il fork principale chiude i battenti
Preoccupa il down di Popcorn Time e YTS (YIFI)
L'Italia blocca Popcorn Time
Porn Time è il Popcorn Time a luci rosse
Popcorn Time, nuova versione impossibile da censurare
Bloccato Popcorn Time, sospeso il dominio
Popcorn Time adesso è anche un'app
Popcorn Time e il modello della googlenomics
Che succede a Popcorn Time?
Popcorn Time, lo streaming via torrent

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Ah, dimenticavo...
17-1-2022 15:38

Vediamo se riesco a spiegarla con un esempio teorico e, per cosė dire, retroattivo: un giorno accendo la TV e vedo passare un episodio di Haven su Rai4. Mi piace, mi avvince e comincio a seguirlo. Vorrei recuperare il pregresso ma me lo sono giocato, quindi cerco in Rete e scopro, poniamo, che Netflix ha le prime tre stagioni, ma non le... Leggi tutto
17-1-2022 14:31

E per avere una scelta solo un pochino pių ampia - diciamo da 4 su 10 - bisognerebbe pagare almeno 3 o 4 abbonamenti ai vari canali di streaming o accontentarsi. Leggi tutto
15-1-2022 11:37

idem, la selezione disponibile su Prime, Netflix e iPlayer tutti insieme č una goccia nel mare Leggi tutto
11-1-2022 13:37

Peccato che sulle varie piattaforme "legali" trovo una cosa su dieci fra quelle di mio interesse... Leggi tutto
10-1-2022 19:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2099 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 agosto


web metrics