Office 2013, la fine del supporto è vicina

È l'occasione per dare una chance alle alternative open source o gratuite.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-04-2022]

office 2013 fine supporto

Il promemoria viene da Microsoft stessa: «Dopo cinque anni di supporto principale e cinque anni di supporto esteso, Office 2013 raggiungerà la fine del supporto esteso l'11 aprile 2023»: tra meno di un anno, quindi, l'ormai anziana versione della suite per ufficio non riceverà più aggiornamenti, nemmeno per quanto riguarda la sicurezza.

Microsoft ovviamente preferirebbe che chi ancora adopera Office 2013 passi a soluzioni in abbonamento come Office 365, ma la versione tradizionale della suite - la più recente è Office 2021 - non è scomparsa, e resta un'alternativa possibile, posto che si intenda affrontare il costo della licenza.

Altrimenti, la fine del supporto a Office 2013 potrebbe essere l'occasione di valutare una delle alternative gratuite, come LibreOffice, FreeOffice, ONLYOffice, Calligra Suite o anche la versione online delle app di Microsoft, Office Online: spesso per le esigenze quotidiane sono più che adeguate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Office in pericolo per una falla emersa dal passato
Windows 7 e Office 2010 sono ancora supportati, ma non da Microsoft
Office 365 cambia nome e punta alle famiglie
Germania, il Garante Privacy bandisce Office 365 dalle scuole
Monaco abbandona Linux e LibreOffice e torna a Windows
OpenOffice rischia di sparire
Microsoft svela i prezzi di Office 2013 e Office 365
Office 15 in anteprima
Inizia l'era di Office 365
Oracle libera OpenOffice: versione commerciale addio
Star Office diventa Open Office

Commenti all'articolo (5)

Quindi senilità direi...
24-4-2022 10:14

La nostalgia è il modo con cui il mondo ci dice che ci siamo persi qualcosa, quindi non è grave, solo umano.
24-4-2022 07:40

A me fa nostalgia la foto della pila di floppy, dite che è grave o solo senilità?
23-4-2022 13:52

Ci sono anche le licenze a 5 euro, oppure le licenze usate (fanno anche fattura).
21-4-2022 12:18

Non è stata citata l'alternativa più comune e più probabile: una copia pirata di Office 365 :twisted: Leggi tutto
21-4-2022 07:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2847 voti)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics