Gli e-reader Kobo diventano a colori



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-04-2024]

kobo libra colour
Kobo Libra Colour (Immagine: Rakuten)

Sono tre i lettori di e-book Kobo che Rakuten ha appena presentato con l'intento di rinnovare la gamma e, di questi, due sono dotati di display e-ink a colori.

I tre modelli si chiamano Kobo Libra Colour, Kobo Clara Colour e Kobo Clara BW, e saranno disponibili per l'acquisto tramite il sito ufficiale a partire dal prossimo 30 aprile.

Il modello di punta è il Kobo Libra Colour, venduto a 229,99 euro; offre un display a colori da 7 polici E Ink Kaleido 3, che offre 16 toni di grigio, 4.096 colori, e una saturazione del colore superiore del 30% rispetto alla generazione di schermi precedente.

Il Libra Colour supporta anche l'utilizzo dello stilo Kobo Stylus 2 per annotare gli e-book e per sottolineare ciò che interessa; questo però è venduto a parte, e costa 69,99 euro.

Le altre caratteristiche dell'e-reader comprendono pulsanti per voltare pagina, 32 Gbyte di memoria interna, una batteria che secondo le dichiarazioni ufficiali può durare fino a 40 giorni con una singola carica, posto che si legga per 30 minuti al meno, senza connessione Wi-Fi attiva e con l'illuminazione frontale al 30%.

Completano la dotazione, oltre al già citato Wi-Fi, Bluetooth e porta USB-C.

I modelli Clara Colour (159,99 euro) e Clara BW (139,99 euro) adottano invece entrambi schermi da 6 pollici e, come i nomi lasciano intendere, il display del primo è a colori, mentre quello del secondo offre soltanto toni di grigio.

Rispetto al modello superiore, i due Clara mancano dei pulsanti dedicati a voltar pagina e al supporto per lo stilo; entrambi offrono 16 Gbyte di memoria interna, supporto a Wi-Fi, Bluetooth e USB-C.

Secondo Rakuten la batteria offre, per entrambi questi due modelli, fino a 53 giorni di autonomia, ma anche in questo caso le condizioni per raggiungere il risultato sono molto precise: 30 minuti di lettura al giorno, illuminazione al 10% e disattivazione delle connessioni senza fili.

Tutti e tre i nuovi Kobo offrono la funzionalità ComfortLightPro, per la riduzione automatica della componente blu della luce di illuminazione, e sono classificati IPX8 per la resistenza all'acqua.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Usi il tablet la sera? Dormirai male
Da Sony uno smartwatch che è tutto e-ink, anche il cinturino
Adobe spia i lettori dei libri digitali
Kobo, il lettore di e-book economico

Commenti all'articolo (5)

Beh, per un libro di arte credo che anche il formato di un e-reader, come pure quello di un tablet del resto, siano decisamente inadeguati al netto della presenza o meno del colore. Normalmente il libri d'arte come pure i cataloghi delle mostre hanno pagine di formato uguale o superiore all'A4 quindi con diagonale di circa 14 pollici ben... Leggi tutto
18-4-2024 19:10

gli e-reader a colori sono rari poiché non è solo che i libri sono scritti in nero, ma il colore e sempre più affaticante dei toni di grigio nella letture, anche se è un e-reader, ed inoltre consuma più energia di uno in toni di grigio, per questo sono rari e poco richiesti dal mercato. Poi se uno vuole sfogliare un libro di arte,... Leggi tutto
14-4-2024 20:38

{notabot}
Nel mio commento volevo porre l'accento sul prezzo elevato rispetto a quanto offre Kobo. Se vai a vedere i loro bilanci, scoprirai che gli utili sono molto elevati, quindi i costi sono bassi rispetto a quanto gli utenti pagano, e un tablet, che è più costoso da costruire, finisce per avere un prezzo proporzionalmente più basso.... Leggi tutto
14-4-2024 18:15

Nessuno "deve" acquistare nulla. Gli eReader sono andati avanti per anni in grigio, e non è quasi mai stato un problema. L'uso principale è la lettura di libri, dove le foto a colori sono rare. Per cui il colore, tranne in ambiti particolari, resta uno "sfizio" opzionale. Peraltro, anche i libri fisici sono stampati... Leggi tutto
12-4-2024 19:32

{notabot}
Ho appena comperato un tablet da 11 pollici per circa 200 euri, il quale ha una modalità "paper" molto nitida e riposante per la vista. Ma è chiaro che Kobo e compari devono vendere, e in molti dovranno pure acquistare, naturalmente ad un prezzo superiore, visto che vengono offerti schermi con addirittura 4.096... Leggi tutto
12-4-2024 10:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2096 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics