ll Comune di Milano ha deciso: niente monumento per Julian Assange

Poca solidarietà per Assange da parte della politica milanese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-05-2024]

Prima non era stata approvata la richiesta di concessione della cittadinanza onoraria di Milano a Julian Assange, sulla cui estradizione negli USA deve ancora esprimersi l'Alta Corte di Giustizia di Londra (ricordiamolo: Assange, cittadino svedese e australiano, negli USA rischia l'ergastolo); ora anche la richiesta di un'installazione temporanea che lo ritragga viene respinta.

Lo scorso marzo tutti i consiglieri comunali di centrodestra e una parte di quelli di centrosinistra a Palazzo Marino si sono infatti opposti alla cittadinanza onoraria, già concessa in passato ad Andrej Sacharov, padre del dissenso sovietico.

Adesso il Comune di Milano rifiuta anche la concessione di suolo pubblico per il monumento temporaneo della "sedia vuota".

Le sedie che costituiscono l'installazione sono quattro: tre occupate dalle raffigurazioni di Julian Assange, Edward Snowden e Chelsea Manning; la quarta è, per l'appunto, vuota.

Su di essa chiunque può sedersi per manifestare solidarietà con il giornalista e attivista, che ha già pagato duramente le conseguenze delle sue inchieste di informazione sui crimini di guerra, sulle fake news e sulle attività di spionaggio condotte dagli USA.

Originariamente, il monumento doveva essere inaugurato il 20 maggio, giorno per il quale è atteso il verdetto di Londra; in quella data si terrà comunque una manifestazione promossa da Amnesty International.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Snowden rivela l'Echelon britannica
ONU, la detenzione di Julian Assange è illegale
Assange: Internet è il nemico che ci spia
Julian Assange si candida al Senato in Australia
Il suicidio dell'hacker Swartz e il caso Assange
Wikileaks in barca, fuori da acque territoriali
Julian Assange nei Simpson
Julian Assange va in TV
Assange: Facebook vi spia per conto del governo
Julian Assange™ diventa un marchio registrato
Twitter consegni i dati su Assange
Julian Assange in aula, Wikileaks in bilico
L'autobiografia di Julian Assange vale 1,2 milioni di euro

Commenti all'articolo (3)

Eh ma lui era dalla parte giusta del dissenso secondo la chiave di lettura occidentale, mica Assange, e passi per per i consiglieri del centrodestra ma quelli del centrosinistra proprio no... anzi sì, così oltre a non guadagnare consensi da coloro che li ritengono ancora comunisti, li perdono pure da chi sarebbe di sinistra. :roll: Leggi tutto
21-5-2024 18:23

Poi se i politici invece di essere intelligenti sono proprio stupidi, allora non c'è speranza......
17-5-2024 21:13

{sampson}
Un vero politico è un essere intelligente (non sempre), privo di scrupoli e, diversamente dalla 'gente comune', guidato da un unico desiderio: il potere, per cui farebbe, e fa, qualunque cosa. E chiaramente Assange, visti gli attori strapotenti che premono per una sua condanna, è troppo scomodo per un vero... Leggi tutto
16-5-2024 12:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3685 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics